Meteo: Ottobre finirà con un colpo di scena, cosa ci aspetta per Halloween e Ognissanti

Meteo: Ottobre finirà con un colpo di scena, cosa ci aspetta per Halloween e Ognissanti

Tendenza aggiornata per Halloween e Ognissanti
Il mese di Ottobre finirà con un vero e proprio colpo di scena. L'Italia si troverà infatti nel bel mezzo del campo di battaglia tra perturbazioni atlantiche e rimonte anticicloniche subtropicali con conseguenze dirette anche per Halloween e il weekend di Ognissanti.

In questa fase dell’anno le condizioni atmosferiche sono spesso soggette a rapidi cambiamenti, tipiche dell’Autunno. Ci troviamo, infatti, in un periodo caratterizzato da forti contrasti termici tra le latitudini polari e quelle subtropicali: questo favorisce gli scambi meridiani, ovvero movimenti dell’aria lungo i meridiani (da nord verso sud e viceversa). Tali dinamiche rendono l’atmosfera molto instabile, con alternanza tra fasi miti e stabili, spesso dominate dall’alta pressione, e brusche irruzioni di aria più fredda o perturbata, in grado di innescare maltempo anche intenso.

PRIMA TORNA IL MALTEMPO
Occhi puntati a quello che potrebbe accadere intorno al 28-29 Ottobre. I modelli atmosferici, appena aggiornati, iniziano a delineare un deciso cambio di scenario sullo scacchiere euro-mediterraneo. Dopo una fase dominata dalla stabilità anticiclonica, potrebbe prendere vita una potente perturbazione che dall'Atlantico riuscirebbe a sfondare fin verso il bacino del Mediterraneo andando ad interagire con masse d'aria piuttosto umide tutt'ora presenti. Un mix potenzialmente esplosivo, specie per le regioni del Centro-Sud e per le due Isole Maggiori dove non escludiamo episodi di maltempo anche piuttosto intensi con nubifragi e venti forti.

Perturbazione in discesa verso l'Italia: possibile ondata di maltempo al Centro Sud e Isole
COLPO DI SCENA PER HALLOWEEN E OGNISSANTI
Il colpo di scena potrebbe arrivare tuttavia dopo questa fase perturbata, ovvero proprio in concomitanza tra Halloween e il weekend di Ognissanti, quando è attesa una nuova svolta grazie alla rimonta di un vasta alta pressione destinata a riguadagnare lo spazio perduto.
L'anticiclone delle Azzorre potrebbe infatti espandersi fino a conquistare buona parte dell'Europa occidentale e parte del bacino del Mediterraneo regalando oltre ad una maggiore stabilità atmosferica, con tanto sole, pure un deciso aumento delle temperature, con punte massime ad oltre 20-22°C. Si tratterà di una condizione anomala per il periodo, che potrà nuovamente regalarci un'ennesima fase fin troppo mite, in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori: insomma, ci troveremmo di fronte ad un prolungamento della classica Ottobrata.
Alta pressione in rinforzo tra Halloween e weekend di Ognissanti
Tuttavia, come spesso avviene in presenza delle alte pressioni autunnali e invernali, c'è anche un rovescio della medaglia. Non è detto infatti che il sole splenderà ovunque. Soprattutto al Nord le alte pressioni in questo periodo dell'anno provocano foschie, nebbie, nubi basse nonché un clima umido e uggioso.
L’Autunno, insomma, entra nel vivo. Tra rimonte anticicloniche e affondi atlantici, l’Italia si ritroverà ancora una volta al centro di forti contrasti, in una sorta di braccio di ferro tra le grandi figure atmosferiche. Una stagione di transizione che, come spesso accade, non smette di sorprendere.
PER APPROFONDIRE: Meteo Novembre: la Pioggia vuole riprendersi la scena, le ultime novità

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.