Ve lo avevamo anticipato e puntualmente è arrivata: dalle prossime ore e almeno fino a tutto il prossimo fine settimana vivremo la più classica delle ottobrate, ovvero quel periodo, proprio nel cuore dell'Autunno, in cui a dominare la scena sono un'estrema stabilità atmosferica ed un aumento generale delle temperature. Il tutto è causato dall'espansione dall'Oceano Atlantico dell'alta pressione delle Azzorre verso l'Europa centro-occidentale che condizionerà il tempo anche sul nostro Paese.
WEEKEND DI SOLE
Le giornate di Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre trascorreranno dunque sotto il segno una rinnovata stabilità atmosferica, con tanto sole da Nord a Sud: di fatto proseguirà senza troppi intoppi l'ottobrata. Le temperature massime raggiungeranno picchi fin verso i 25-26°C al Centro-Sud e in Sicilia (caldo fuori stagione dunque a Firenze, Roma e Napoli con valori da fine Estate); solo qualche grado in meno sulle pianure del Nord, ma clima comunque molto gradevole. Per qualche coraggioso ci sarà spazio per gli ultimi bagni al mare; sulle nostre montagne invece è il periodo ideale per vedere tutti i colori dell'Autunno e godersi una bellissima giornata con clima mite.
Attenzione perché Sabato e Domenica un'insidia comunque ci sarà: già da Sabato 11 Ottobre, infatti, un ciclone si avvicinerà pericolosamente alla Sardegna dai quadranti occidentali dando il via ad una veloce fase di maltempo. Gli ultimi aggiornamenti confermano il rischio di precipitazioni irregolari, ma localmente intense. Alcune piogge potrebbero estendersi anche alla Sicilia occidentale.
TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA
Nei giorni a seguire si conferma un'estrema variabilità climatica: infatti, dopo questa parentesi calda e soleggiata, proprio verso metà Ottobre, ci attende una svolta fredda con l'arrivo più che probabile di una potente irruzione di aria Artica in discesa dal Nord Europa.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, nuova bordata fredda punta l'Italia, gli aggiornamenti