Il picco tra sabato 9 e domenica 10 agosto
Caronte sta già rafforzando la sua presa sul Mediterraneo e tra sabato 9 e domenica 10 agosto raggiungerà la massima potenza. L’aria sarà opprimente e carica di umidità, con temperature ben superiori alla media stagionale da Nord a Sud.
Le zone più colpite? Centro, Sud e Isole, dove i termometri supereranno i 38-39°C. In particolare, nelle aree interne di Sardegna e Sicilia, le punte oltre i 40°C saranno tutt’altro che rare. Anche il Nord non sarà risparmiato: sebbene con qualche grado in meno, l’afa sarà intensa e le temperature percepite sfioreranno i limiti di tolleranza, complice l’elevata umidità.
Notti tropicali e aria irrespirabile
Il caldo non darà tregua nemmeno di notte: le minime resteranno spesso sopra i 25°C, soprattutto nei grandi centri urbani, favorendo il fenomeno delle “notti tropicali”. Dormire sarà difficile, con un’aria pesante e stagnante. L’unico sollievo potrebbe arrivare da lievi brezze costiere, mentre nelle zone interne l’afa resterà opprimente anche nelle ore notturne.
Allerta caldo: attenzione a salute e sicurezza
Oltre al disagio climatico, l’ondata di calore avrà effetti anche sanitari. Le autorità raccomandano massima prudenza per le fasce più fragili della popolazione: anziani, bambini e persone con malattie croniche. I consigli sono sempre validi: evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali, idratazione continua, ambienti freschi e ventilati.
Gli ultimi modelli previsionali indicano che il caldo estremo potrebbe durare ancora molti giorni, forse oltre Ferragosto. Caronte, infatti, sembra destinato a mantenere il controllo della scena atmosferica, alimentando un’estate sempre più africana, tra afa, siccità e temperature record.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Caldo Africano sempre più intenso, tra poco Temperature fino a 40°C su queste aree