
Il maltempo è dunque destinato a tornare ancora una volta protagonista in questo dinamico Autunno: nel fine settimana numerose regioni avranno a che fare con temporali, anche di forte intensità, venti intensi, nonché con un generale calo delle temperature.
 A rendere ancora più interessante questa fase, nonché potenzialmente pericolosa, ci pensano le temperature dei nostri mari, che continuano a mantenersi più elevate rispetto alla media stagionale. Il Mediterraneo, infatti, conserva ancora un notevole “surplus” di calore accumulato durante l’Estate e in questa prima parte di Autunno piuttosto mite, e questa energia in eccesso rappresenta un vero e proprio carburante per l’atmosfera. 
La mappa qui sotto mostra i valori delle acque ancora fin troppo caldi (specie il mar Tirreno, parte dello Ionio ed i settori ad ovest della Sardegna) per il periodo, non dimentichiamoci che ormai siamo a Novembre.
Già dalla giornata di Venerdì 7 Novembre si formerà un profondo ciclone tirrenico: questa area di bassa pressione, alimentata come già accennato dalle acque ancora insolitamente calde, troverà nel Mediterraneo un ambiente ideale per intensificarsi rapidamente. La traiettoria che assumerà il vortice è ancora in via di definizione, tuttavia secondo gli ultimi aggiornamenti potrebbe puntare direttamente le nostre regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori con piogge da Sabato 8 Novembre: su questi settori sono attese forti e persistenti precipitazioni, in qualche caso anche a carattere temporalesco e sarà piuttosto elevata la probabilità di nubifragi. Addirittura potrebbero verificarsi episodi alluvionali. Da segnalare anche venti forti di burrasca che accompagneranno le precipitazioni con raffiche ad oltre 70-80 km/h.
Il ciclone continuerà poi ad imperversare anche nel corso di Domenica 9 Novembre, provocando precipitazioni su buona parte delle regioni centro-meridionali, nonché su Sardegna e Sicilia. Il tempo dovrebbe risultare più stabile e soleggiato al Nord, dove però le temperature sono previste in leggero calo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: interazione Freddo e Maltempo, l'Autunno torna ad alzare la voce