Le condizioni meteo sono previste in peggioramento già dalla giornata di Mercoledì 27 Agosto quando l'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria molto instabile, in discesa dal Nord Europa, favorirà la formazione di un ciclone, con i primi temporali al Nord Ovest.
Sarà poi nel corso di Giovedì 28 Agosto che entreremo nella fase clou del maltempo: attorno al minimo depressionario soffieranno correnti di Scirocco in maniera piuttosto intensa, con raffiche tempestose fino a 90-100 km/h su Sicilia, Sardegna, Campania, Lazio, Toscana, nonché su settori adriatici e Liguria.
Da segnalare anche fortissime raffiche di vento sulle Dolomiti.
Proprio i venti caldi e umidi di Scirocco contribuiranno all'intensificazione del ciclone, il quale provocherà una pesante ondata di maltempo nel corso di Giovedì 28 Agosto a partire da Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana, regioni dove si eleverà esponenzialmente il rischio di nubifragi o, addirittura, di episodi alluvionali.
Le temperature sono previste in deciso aumento, specie al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, con valori oltre i 36°C in Sardegna.
Anche il mare risulterà molto mosso o agitato, tanto che sono previste addirittura onde alte fino a 3-4 metri, come il primo piano di un palazzo. Queste condizioni meteo avverse ci accompagneranno fino a Venerdì 29 Agosto, mentre in venti sono previsti in decisa attenuazione nel corso del weekend.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ciclone in arrivo, cadrà la pioggia di un mese in sole 24 ore; i dettagli