Meteo: Ciclone in arrivo, cadrà la pioggia di un mese in sole 24 ore; i dettagli

Meteo: Ciclone in arrivo, cadrà la pioggia di un mese in sole 24 ore; i dettagli

Tutta la pioggia di un mese concentrata in 24 ore
Fuori gli ombrelli! Sta per arrivare una forte perturbazione atlantica che darà il via ad una fase di intenso maltempo: addirittura, su alcune regioni cadrà tutta la pioggia di un mese concentrata però in sole 24 ore!

La causa va ricercata in un profondo ciclone atlantico, stiamo parlando dell'ex Uragano Erin, il quale dopo aver viaggiato per migliaia di chilometri terminerà la sua corsa sull'Europa. Il suo avvicinamento al Vecchio Continente richiamerà un flusso di aria molto calda e umida direttamente dalle latitudini subtropicali.
Questo afflusso di aria rovente influenzerà marcatamente il Centro-Sud e le due Isole Maggiori dove sono previsti valori oltre i 36-38°C, con punte fino ad oltre 39 °C in Sicilia e Sardegna.
PER APPROFONDIRE: Meteo, torna il Caldo africano e farà salire le temperature fino ad oltre 39°C: le città più roventi

Lo scenario sarà molto diverso al Nord, dove invece inizierà una fase di maltempo intenso.
Il contrasto tra l’aria calda in risalita e le correnti più fresche di origine atlantica, infatti, darà origine a condizioni di forte instabilità. Da Mercoledì 27 Agosto ci aspettiamo i primi temporali (anche molto forti) al Nord Ovest, localmente anche in pianura.
Ma sarà soprattutto nel corso di Giovedì 28 Agosto che si prevede una vera e propria ondata di maltempo al Centro-Nord, con piogge abbondanti, temporali violenti, grandine e possibili nubifragi. Sarà una fase da tenere sotto osservazione, con alto rischio di criticità idrogeologiche, allagamenti e disagi, soprattutto nelle zone più vulnerabili. Non si possono escludere inoltre mareggiate lungo le coste maggiormente esposte, a causa del rinforzo dei venti e del moto ondoso.

TUTTA LA PIOGGIA DI UN MESE CONCENTRATA IN 24 ORE
Entro la giornata di Venerdì 29 Agosto in città come Milano, Torino, Vercelli, Novara, Genova, La Spezia, Udine, Trieste e Massa Carrara potranno cadere fino a 100/150 mm di pioggia (100/150 litri per metro quadro), ovvero l'equivalente della pioggia che generalmente cade nell'intero mese di Agosto, concentrata però in pochissime ore.
Insomma, una vera e propria cascata d'acqua: quantitativi di pioggia così abbondanti possono infatti dar luogo ad allagamenti.

Precipitazioni cumulate complessive: tutta la pioggia di un mese concentrata in pochi giorni
Forti rovesci temporaleschi sono previsti anche sul resto del Nord e su buona parte di Toscana e Lazio (occhio anche alla città di Roma).
Andrà prestata la massima attenzione quindi perchè ci aspetta un periodo meteo piuttosto delicato con un maltempo quasi continuo e purtroppo non sono da escludere eventi alluvionali, come la storia recente ci insegna, a causa dei mari fin troppo caldi e della tanta energia potenziale in gioco.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.