L'Estate, almeno per il momento, pare voler cedere il passo ad un'atmosfera più autunnale, influenzata dalla coda del passaggio di un ciclone che interesserà il nostro Paese con maggiore vigore tra Giovedì 28 e Venerdì 29 Agosto. Questo vortice di bassa pressione lascerà il segno anche nei giorni successivi, mantenendo dunque condizioni meteorologiche dinamiche e imprevedibili per l'ultimo fine settimana del mese di Agosto.
SABATO 30 AGOSTO: RESIDUE PIOGGE E TEMPORALI
La giornata più instabile del weekend sarà con tutta probabilità quella di Sabato 30 Agosto. Il rischio di precipitazioni sarà maggiore al Centro-Sud, dove non si escludono rovesci e temporali intensi. Le regioni settentrionali godranno di una situazione leggermente migliore, tuttavia non si può escludere una certa variabilità con cieli a tratti nuvolosi e possibili sorprese piovose dietro l'angolo, soprattutto tra Liguria di Levante, Appennino settentrionale e settori prealpini.
Le temperature si manterranno in media o leggermente al di sotto, specialmente al Nord, dove potrebbe essere anche un po' fresco per il periodo, specie al primo mattino e la sera.
La situazione tenderà a migliorare nella giornata di Domenica 31 Agosto, quando l'atmosfera si farà più stabile su quasi tutto il Paese. Tuttavia, la variabilità rimarrà una costante e potrebbero registrarsi sorprese, specie su alcune zone: in particolare, il Nord-Ovest e le aree appenniniche potrebbero essere ulteriormente interessate da fenomeni temporaleschi, seppur più isolati, o da una nuvolosità anche compatta.
PER APPROFONDIRE: Meteo: torna il Maltempo, un Ciclone colpirà l'Italia. Data e zone coinvolte