Meteo: ecco quando torna la Pioggia sull'Italia, gli aggiornamenti

Meteo: ecco quando torna la Pioggia sull'Italia, gli aggiornamenti

In settimana torna la pioggia sull'Italia
In settimana torna la pioggia sull'Italia e in particolare da Giovedì 28 Agosto!
In realtà, già da Mercoledì 27 Agosto si registreranno i primi forti temporali al Nord-Ovest, ma sarà da Giovedì che dobbiamo attenderci la vera ondata di maltempo, destinata poi a proseguire anche nei giorni seguenti, con un ciclone che interesserà quasi tutto il Paese, risparmiando solamente l'estremo Sud, in particolare le aree ioniche.

GIOVEDI' 28: RISCHIO NUBIFRAGI E ALLUVIONI LAMPO
L'attenzione maggiore è rivolta alla giornata di Giovedì 28 Agosto, quando avremo la fase prefrontale, ovvero quella in cui i fenomeni possono stazionare anche per diverse ore su una singola zona, scaricando ingenti quantità d'acqua e provocando, in qualche caso, le famigerate alluvioni lampo.

VENERDI' 29: FRONTE TEMPORALESCO CON POSSIBILE GRANDINE
Da Venerdì 29 Agosto entrerà il fronte vero e proprio
che risulterà violento, sebbene piuttosto rapido, coinvolgendo tutto il Nord e parte del Centro-Sud, almeno fino alla Campania.
Durante il passaggio del vortice è lecito attendersi nuclei temporaleschi intensi, con raffiche di downburst e grandinate di medie dimensioni.

Le aree a rischio fenomeni estremi tra il 28 e 29 agosto
LE AREE PIU' COLPITE
Le aree più colpite dal peggioramento saranno la Liguria, i settori più settentrionali del Piemonte e della Lombardia a causa di fenomeni temporaleschi stazionari. Violenti nubifragi sono attesi poi anche sul Triveneto. Rischio di temporali rapidi, ma con possibili colpi di vento e grandinate anche altrove, in particolare tra Venerdì e Sabato lungo le aree tirreniche centro-meridionali.

VENTO FORTE E MAREGGIATE
Prima lo Scirocco, burrascoso a tratti (70-80 km/h), poi Libeccio e Maestrale con raffiche di tempesta (80-100 km/h) su Mar Ligure e bocche di Bonifacio. Anche il vento dirà la sua e bisognerà prestare la massima attenzione. Inutile dire che sulle coste esposte ci sarà un elevato rischio di importanti mareggiate con moto ondoso fino ad agitato.

Anche nel weekend il tempo non si sistemerà dell tutto, tanto che continueremo a registrare una certa instabilità, con l'aria fresca che provocherà ancora la formazione di improvvisi rovesci o temporali, in particolare su Levante Ligure, rilievi appenninici e Abruzzo.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.