FRONTE TEMPORALESCO IN AZIONE
In avvio di settimana, nel corso Lunedì 1° Settembre, il passaggio di un fronte temporalesco, collegato ad un vasto ciclone collocato sul Centro Europa, provocherà precipitazioni intense sulle regioni del Nord dove potranno verificarsi anche dei temporali. Vista la tanta energia potenziale in gioco non escludiamo il rischio di grandinate, specie su Piemonte, Liguria e Lombardia.
Attenzione perché il maltempo proseguirà anche Martedì 2 Settembre: questa volta a maggiore rischio saranno le regioni del Nord Est e parte di quelle del Centro con la possibilità di veri e propri nubifragi.
Una svolta è prevista da Mercoledì 3 Agosto quando, dopo dopo residue precipitazioni al Centro-Sud, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale riguadagnerà lo spazio perduto. Insomma, tornerà il famigerato anticiclone africano, direttamente dal deserto del Sahara, il quale si espanderà dapprima su buona parte del bacino del Mediterraneo e poi anche l'Europa centrale. Oltre ad una maggiore stabilità atmosferica con tanto sole, ci aspettiamo un deciso aumento delle temperature con punte massime ad oltre 34-36°C sulle molte delle nostre regioni.