Meteo: nei Prossimi Giorni maltempo a più riprese. Ecco quali saranno le giornate peggiori

Meteo: nei Prossimi Giorni maltempo a più riprese. Ecco quali saranno le giornate peggiori

Maltempo a più riprese nei prossimi giorni
Come vi avevamo già preannunciato da alcuni giorni sta per aprire una fase meteo climatica molto dinamica e movimentata: nei prossimi giorni il maltempo colpirà a più riprese molte zone con serio rischio di eventi meteo estremi.

Tutta colpa dell'arrivo dell'ex Uragano Erin che invierà perturbazioni temporalesche fin sul bacino del Mediterraneo; proprio sul nostro Paese si verranno a creare le condizioni ideali per l'innesco di temporali particolarmente intensi a causa della tanta energia potenziale in gioco (mari molto caldi e contrasto tra masse d'aria diverse) con la possibilità di nubifragi e grandinate.
Vediamo, nel dettaglio, quali saranno le giornate peggiori.

MERCOLEDI' 27 AGOSTO: ATTENZIONE AI TEMPORALI PREFRONTALI
Le condizioni meteo sono previste in peggioramento già dalla giornata di Mercoledì 27 Agosto. In questa fase avremo a che fare con i "temporali prefrontali": si tratta di fenomeni temporaleschi che si verificano nella fase immediatamente precedente l'arrivo della perturbazione vera e propria. Questi temporali sono noti per essere estremamente violenti a causa dello scontro tra masse d'aria diametralmente opposte che per la prima volta si danno battaglia e possono generare piogge torrenziali che possono stazionare su una singola zona anche per diverse ore, provocando talvolta delle alluvioni lampo.
Le zone maggiormente a rischio saranno: Liguria, Piemonte, Lombardia e buona parte dell'arco alpino.

Mercoledì 27 Agosto: fase prefrontale: rischio di violenti temporali al Nord Ovest
ALLERTA MALTEMPO PER GIOVEDI' 28 AGOSTO
La fase più critica del peggioramento è prevista per Giovedì 28 Agosto quando ci aspettiamo piogge abbondanti, temporali violenti, grandine e possibili nubifragi. Non si possono escludere inoltre mareggiate lungo le coste maggiormente esposte, a causa del rinforzo dei venti di Scirocco e del moto ondoso. Come possiamo vedere dalla mappa qui sotto potranno cadere fino a 100/150 mm di pioggia (100/150 litri per metro quadro) su parte delle regioni del Nord, ovvero l'equivalente della pioggia che generalmente cade nell'intero mese di Agosto, concentrata però in pochissime ore: quantitativi di pioggia così abbondanti possono dar luogo ad allagamenti.
Giovedì 28 Agosto: fase clou del maltempo, rischio forti temporali e nubifragi
VENERDI' 29 AGOSTO: I TEMPORALI RAGGIUNGONO IL CENTRO-SUD
Il fronte temporalesco raggiungerà nel corso di Venerdì 29 Agosto le regioni del Centro-Sud , specie quelle del versante tirrenico: in particolare, su Toscana, Lazio e Campania sono previste precipitazioni particolarmente abbondanti con serio rischio di nubifragi.
Le condizioni meteo si manterranno molto instabili anche al Nord: la pressione faticherà infatti a stabilizzarsi e per questo motivo non escludiamo il rischio di nuovi e forti temporali con la possibilità di locali grandinate.
Venerdì 29 Agosto: il maltempo raggiunge il Centro Sud nel corso di
Insomma, dopo una breve pausa il maltempo tornerà presto a bussare alle porte dell'Italia. Tutta colpa dell'ex Uragano Erin che dopo aver viaggiato per migliaia di chilometri in pieno oceano Atlantico invierà fronti temporaleschi in serie fin sull'Italia.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.