
Dopo un Giovedì 13 Novembre ancora sotto il segno della stabilità atmosferica, fatta eccezione per qualche disturbo tra i litorali di Liguria e alta Toscana, da Venerdì 14 Novembre l’atmosfera inizierà a mostrare i primi segnali che qualcosa va cambiando sul fronte meteo per effetto di una perturbazione accompagnata da correnti più fresche e instabili di origine atlantica pronte a fare il loro ingresso sul bacino del Mediterraneo, decretando così la fine di questa lunga parentesi di mite stabilità, quanto meno per alcune regioni.
VENERDÌ 14: PRIME AVVISAGLIE DEL PEGGIORAMENTO
La
giornata di Venerdì 14 Novembre inizierà a mostrare le prime
avvisaglie del peggioramento atteso. Tuttavia, la giornata non è destinata a trascorrere sotto il segno del maltempo. Al
mattino, infatti, il tempo si manterrà ancora piuttosto tranquillo
su gran parte del Paese anche se, con il passare delle ore, i primi
annuvolamenti si addosseranno alle regioni del Nordovest, per poi
farsi sempre più minacciosi tra il pomeriggio e la serata, quando ci
attendiamo le prime piogge su Liguria, Piemonte e
Lombardia. Sul resto d’Italia, l'atmosfera resterà
stabile ma con un cielo più velato e la sensazione di un’aria meno
limpida.
La vera svolta , sul fronte
meteorologico, si concretizzerà soprattutto a cavallo del weekend
quando la perturbazione atlantica entrerà nel vivo: il Nord, specialmente il Nordovest, sarà
avvolto da cieli grigi e piogge sparse nella giornata di Sabato 15 Novembre,
mentre Domenica 16 Novembre sarà la volta anche di alcune aree del Centro tirrenico.
Ancora fuori dai giochi invece il Sud che continuerà non solo a
godere di una maggior stabilità, ma anche di un contesto climatico
davvero molto mite e decisamente fuori dalle righe.
TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA
A differenza delle ultime e brevi fasi di tempo
instabile che abbiamo registrato tra la fine di Ottobre e gli inizi
di Novembre, il prossimo peggioramento pare essere preludio ad un lungo periodo caratterizzato da una forte instabilità atmosferica
che nel corso della prossima settimana potrebbe addirittura proporci l'arrivo di venti gelidi in discesa dal Nord Europa pronti a farci
assaporare i primi veri freddi di stagione. Attendiamo ovviamente
conferme.
PER APPROFONDIRE: Meteo, ribaltone completo nel Weekend. Le Previsioni aggiornate per Sabato e Domenica