Meteo: sta per tornare la Pioggia e adesso arriva anche la Neve, gli aggiornamenti

Meteo: sta per tornare la Pioggia e adesso arriva anche la Neve, gli aggiornamenti

Torna la pioggia sull'Italia, poi anche il freddo e la neve (fino a bassa quota)
Sta per tornare la pioggia e, stavolta, arriva anche la neve!
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo hanno confermato un cambio di scenario a livello emisferico nei prossimi giorni. Questa evoluzione ci accompagnerà poi fino alla fine del mese, con condizioni più autunnali, un calo delle temperature e un ritorno diffuso delle precipitazioni, anche nevose a quote via via più basse.

STA PER TORNARE LA PIOGGIA
Già nel corso del weekend (15-16 Novembre) le prime precipitazioni decreteranno la fine della parentesi anticiclonica che sta garantendo da diversi giorni stabilità e clima mite.
Successivamente, nel corso della prossima settimana, l'irruzione di correnti fredde dalla Porta del Rodano, tra il sud-est della Francia e il Nord-Ovest dell’Italia, potrebbe innescare la formazione di una vasta area di bassa pressione, destinata a isolarsi sui nostri mari.
Si tratta di una configurazione tipica della stagione autunnale, ma che a Novembre può diventare particolarmente insidiosa: il contrasto termico tra l’aria fredda in arrivo e le acque del mare ancora relativamente calde fornisce energia supplementare ai sistemi perturbati, intensificando i fenomeni.
Insomma, sta per tornare la pioggia e, al momento, le precipitazioni interesserebbero maggiormente le regioni del Centro-Sud e le due Isole Maggiori.

ARRIVA ANCHE LA NEVE
Successivamente, dopo il 21-22 Novembre, si completerebbe la svolta stagionale, in quanto dilagherebbe il freddo con masse d'aria di origine polare pilotate verso il nostro Paese da un possente ciclone centrato tra la Penisola Scandinava e la Russia.
Attenzione, si tratterebbe di una vera e propria svolta perché per la prima volta le temperature si porterebbero sotto media, non solo in Italia, ma su buona parte dell'Europa, come possiamo vedere dalla mappa qui sotto.
Aspettiamoci dunque i primi brividi di stagione, tanto che, oltre al ritorno della pioggia, arriverà anche la neve, fino a quote relativamente basse, soprattutto al Nord Ovest (su questo avremo modo di tornare nei prossimi aggiornamenti) grazie all'interazione tra queste correnti fredde e l'ingresso di perturbazioni atlantiche.

Freddo in Europa: anomalia di temperatura prevista dal 21-22 Novembre
In sintesi, l'ultima parte di Novembre potrebbe rappresentare uno snodo cruciale dell'Autunno, dopo una prima parte di stagione fin troppo mite: un passaggio netto verso condizioni più fredde e instabili, con l’Inverno pronto a bussare alle porte dell’Europa.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.