Meteo: tra poco scoppieranno severi Temporali, ecco dove

Meteo: tra poco scoppieranno severi Temporali, ecco dove

Tra poco scoppieranno nuovi severi temporali
Da Mercoledì 27 Agosto il tempo è peggiorato notevolmente su parte dell'Italia, in particolare sulle regioni settentrionali, ma non è finita qui. Nelle prossime ore è atteso un ulteriore peggioramento: scoppieranno infatti nuovi severi temporali, con il rischio anche di espisodi grandinigeni.

La causa è sempre la stessa, ovvero la presenza di una vasta saccatura (l'ex Uragano Erin), con centro motore attualmente collocato al largo delle coste occidentali del Regno Unito e che continuerà a influenzare negativamente il quadro meteorologico su molte aree dell’Europa occidentale e anche sull'Italia.
Gli effetti saranno simili a quelli della giornata di Mercoledì 27 Agosto: se da una parte la saccatura richiamerà venti molto caldi in risalita dal Nord Africa e diretti verso le regioni del Sud e la Sardegna, dall’altra essa provocherà un rinforzo delle correnti più fresche e umide oceaniche, all’interno delle quali viaggiano i sistemi perturbati che già nelle prossime ore interesseranno soprattutto il Nord.

SITUAZIONE
Entrando più nel dettaglio, già durante la mattinata la situazione è fatta via via più pesante per le regioni di Nordovest, dove si sono verificate forti piogge, temporali e qualche grandinata, con primi addensamenti e piovaschi fin verso il versante tirrenico del Centro, in particolare sulla Toscana e sul Lazio settentrionale.
Sempre bel tempo, invece, sul resto del Centro, sulla Sardegna, ma soprattutto al Sud, salvo per la presenza di nubi sparse sul settore tirrenico; il tutto accompagnato dai venti caldi di Scirocco, che stanno portando ad un ulteriore aumento termico sulle regioni meridionali, contrariamente a quanto accade al Nord, dove il maltempo mantiene le colonnine di mercurio decisamente più basse.

TEMPORALI E GRANDINE: RISCHIO CRESCENTE NELLE PROSSIME ORE
Attenzione, ovviamente, anche alla seconda parte della giornata: prepariamoci a un pomeriggio e a una serata burrascosi sulla Liguria, sull’area più settentrionale del Piemonte, sulla Lombardia e successivamente anche sul Triveneto. Su tutte queste zone sono attesi violenti temporali e nubifragi con ingenti accumuli di pioggia e con conseguenze di natura idrogeologica.
Un occhio di riguardo anche alla Toscana, in particolare all’area costiera settentrionale, dove sono previsti forti temporali.
PER APPROFONDIRE: Allerta meteo, la Protezione Civile lancia un duro avviso: forti temporali e nubifragi su 8 regioni.

Le precipitazioni previste nel pomeriggio/sera di Giovedì 28 Agosto
E mentre il Nord continuerà a essere martoriato dal maltempo, il caldo e il bel tempo proseguiranno a baciare le regioni del Sud e gran parte del resto del Centro, dove ci attendiamo solo l’arrivo di qualche timida pioggia in serata sui litorali laziali e nel sud della Sardegna.

Insomma, prepariamoci all’ennesima giornata in cui il meteo dividerà letteralmente in due il nostro Paese, tra un’ondata di maltempo al Nord e una di caldo africano al Sud.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: Agosto si congeda tra Pioggia e Sole, le previsioni per l'ultimo fine settimana

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.