Articolo del 27/08/2025
ore 18:46
di Marco Castelli Meteorologo
Allerta Meteo per giovedì 28 agosto 2025
Una perturbazione di origine atlantica, in transito sulla Francia, si avvicina progressivamente all’Italia, portando verso le nostre regioni settentrionali correnti fortemente instabili; ne conseguiranno condizioni di severo maltempo, che andranno progressivamente estendendosi dalle regioni nord-occidentali a quelle nord-orientali e alla Toscana, con diffusi temporali, capaci di determinare precipitazioni particolarmente intense e persistenti, anche sotto forma di nubifragio, accompagnate raffiche di vento che, in concomitanza con le strutture temporalesche più importanti, potranno risultare violente.
Sulla base delle previsioni disponibili, il
Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (
www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dalla sera di mercoledì 27 agosto, precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o
temporale anche di tipo organizzato e persistente, sul Piemonte, in estensione a Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia e successivamente, dal pomeriggio di domani al Trentino-Alto Adige, Veneto e Toscana centro-settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento
Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di
giovedì 28 agosto, ALLERTA ROSSA su alcuni settori di Piemonte e Lombardia, ALLERTA ARANCIONE su alcune aree di Liguria, Piemonte e Lombardia e ALLERTA GIALLA su Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto e Valle d'Aosta.
Zone in allertamento per giovedì 28 agostoIl quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.