Meteo: tra poche ore tornano Piogge e locali Temporali, ecco dove

Meteo: tra poche ore tornano Piogge e locali Temporali, ecco dove

Ancora piogge e temporali nelle prossime ore su alcune regioni
Si attenuano ancora le speranze di vedere un ritorno a condizioni di tempo più stabile su molte regioni del nostro Paese. Entro poche ore, infatti, il panorama meteorologico tornerà a dare segnali di peggioramento con il ritorno di piogge e locali temporali.

SITUAZIONE
Un vortice ciclonico, attualmente collocato tra le nostre regioni alpine, la Francia più orientale e la Svizzera, è alla base di un contesto meteo fortemente altalenante, ed in particolare per le regioni del Nord e parte del Centro. Un fronte instabile collegato al vortice è transitato nella giornata di ieri, mentre un secondo raggiungerà le medesime zone nel corso delle prossime ore.

PIOGGE E TEMPORALI
Dopo una mattinata nel complesso tranquilla e asciutta su gran parte del Paese, la stabilità avvertita nelle prime ore del giorno non sarà destinata a durare: già dalle prime ore del pomeriggio l’annunciato nuovo fronte instabile farà progressivamente il suo ingresso sul Nordovest, alterando in maniera decisa lo scenario meteorologico. Le prime precipitazioni interesseranno in particolare l’arco alpino e prealpino, nonché la Liguria, dove la nuvolosità diventerà via via più compatta e le piogge assumeranno un carattere sempre più diffuso e consistente nel corso delle ore, estendendosi anche alle aree pianeggianti.
Con il passare delle ore, ed in particolare tra il pomeriggio e la sera, il fronte sposterà il suo baricentro verso levante, coinvolgendo con il suo carico di nubi, piogge e temporali anche le aree del Nordest, in particolare l’Emilia-Romagna e il Veneto.
Attenzione anche alla neve sulle Alpi: le quote si abbasseranno fino a scendere sotto i 2000 metri, specie lungo i settori occidentali, segnalando un primo timido assaggio d’inverno.
Scendendo verso le regioni del Centro vivremo una giornata dai due volti. Al mattino il tempo sarà generalmente asciutto, ma già dal pomeriggio la Toscana comincerà a fare i conti con piogge sparse, in graduale intensificazione verso sera. I fenomeni si estenderanno anche a Umbria e Marche, pur restando a carattere irregolare.
Sul resto delle regioni centrali il sole riuscirà a resistere più a lungo, mantenendo condizioni più favorevoli come accadrà inoltre alle regioni del Sud, dove un contesto di pressione più livellata sarà sufficiente a garantire condizioni decisamente più stabili, fatta eccezione per il transito di qualche nube sparsa, ma che non darà luogo a fenomeni di rilievo.

Precipitazioni previste per Giovedì 25 Settembre
TEMPERATURE AUTUNNALI
Un altro aspetto importante riguarda il quadro termico, che risulterà decisamente di stampo autunnale per le regioni del Nord, dove le temperature massime oscilleranno tra i 19 e i 23 gradi, mentre al Centro si collocheranno fra i 21 e i 24 gradi.
Più elevate le temperature al Sud, dove si registreranno punte comprese tra i 25 e i 29 gradi, confermando ancora una volta il divario termico fra le diverse aree del Paese.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.