Meteo: Prossimi Giorni, Goccia Fredda a spasso per l'Italia, le conseguenze

Meteo: Prossimi Giorni, Goccia Fredda a spasso per l'Italia, le conseguenze

Goccia fredda a spasso per il Paese nei prossimi giorni
Non accenna a placarsi la fase di forte instabilità che sta interessando il nostro Paese. Anzi, nei prossimi giorni, un'insidiosa goccia fredda andrà a spasso per l'Italia, contribuendo a mantenere il contesto meteorologico piuttosto turbolento.

COS'E' UNA GOCCIA FREDDA
Per capire il significato di "goccia fredda" dobbiamo analizzare la circolazione generale alle alte latitudini, ovvero dove scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (più calde e stabili). Gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa, in particolari condizioni, possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea, puntando, come in questo caso, in direzione del bacino del Mediterraneo e anche del nostro Paese.

LE CONSEGUENZE IN ITALIA
La goccia fredda che nei prossimi giorni si staccherà, isolandosi e puntando dritta verso l'Italia avrà delle conseguenze non trascurabili, soprattutto in termini di instabilità e maltempo.
Già la giornata di Giovedì 25 Settembre ci proporrà un quadro meteorologico un po' agitato, nonostante la goccia fredda risulterà ancora collocata tra le nostre regioni alpine e l'area più orientale di Francia, Svizzera e Germania: ecco perché la giornata sarà caratterizzata da una forte instabilità su gran parte del Nord, dove potranno verificarsi delle piogge localmente moderate, soprattutto sui settori occidentali a partire dal pomeriggio, in movimento poi verso oriente in serata. Il tempo sarà instabile anche sull'alta Toscana, mentre sul resto del Paese potremo godere di ampie schiarite e di un tempo più asciutto, sebbene comunque in un contesto di variabilità.

Le conseguenze peggiori le avremo tuttavia quando la goccia fredda scenderà di latitudine, andando a spasso per l'Italia.
Venerdì 26 Settembre sarà una giornata a tratti nera, specie al Nord, caratterizzata da un meteo fortemente instabile, con piogge diffuse e localmente forti sui settori alpini e prealpini. Al Centro avremo dei rovesci a ridosso dell’area più settentrionale della Toscana, mentre andrà meglio sul resto del Centro e al Sud.
Da segnalare anche un generale ed ulteriore calo delle temperature, che si faranno piuttosto freddine di notte al Nord e nelle valli interne del Centro, specie quando l'allontanamento della goccia fredda permetterà l'aprirsi di alcune schiarite (fenomeno della dispersione del calore).

Le precipitazioni previste per Venerdì, 26 Settembre
TENDENZA WEEKEND
Per gli amanti del bel tempo non arrivano buone notizie nemmeno per il fine settimana, in quanto la goccia fredda proseguirà ancora nel suo viaggio lungo lo Stivale, raggiungendo anche le regioni del Sud dove il tempo peggiorerà proprio a cavallo del fine settimana.
PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: insidiosa ciclogenesi tra Sabato e Domenica, gli aggiornamenti




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.