Cronaca meteo, Maltempo senza Tregua: allagamenti e disagi in Lombardia, Veneto, Lazio e Campania

Cronaca meteo, Maltempo senza Tregua: allagamenti e disagi in Lombardia, Veneto, Lazio e Campania

Prosegue l'allerta meteo per le prossime ore

Ancora forte maltempo sull'Italia
L’Italia continua a fare i conti con il maltempo, che negli ultimi giorni si è abbattuto con forza su diverse regioni, causando gravi disagi e allagamenti diffusi. Dopo le intense precipitazioni che hanno colpito Lombardia e Liguria, martedì è stata la volta del Veneto, mentre nuove criticità si registrano in Lombardia, Campania e Lazio.

ALLAGAMENTI A COMO
A distanza di appena 24 ore dal precedente evento, la situazione a Blevio, sul lago di Como, torna a farsi drammatica. Una nuova e violenta ondata di maltempo ha colpito il territorio, provocando l’esondazione dei torrenti e lo scivolamento di fango e detriti verso il centro abitato. Le strade risultano in più punti invase da acqua e materiale franoso, mentre alcune abitazioni sono state nuovamente allagate. I vigili del fuoco, insieme alla protezione civile e ai volontari, sono al lavoro per mettere in sicurezza i residenti e monitorare l’evoluzione della piena.

ALLAGAMENTI IN VENETO
La provincia di Rovigo è stata investita da un violento nubifragio che ha trasformato le strade in fiumi d’acqua. I vigili del fuoco sono stati chiamati a decine di interventi per liberare scantinati e garage sommersi, mentre la viabilità ha subito forti rallentamenti. Segnalati allagamenti anche a Caorle (VE)
Forte temporale con grandine di piccola e media dimensione ha colpito Taglio di Po (RO). Le intense precipitazioni hanno causato allagamenti in diverse strade e zone periferiche. Disagi alla circolazione e interventi dei Vigili del Fuoco. La situazione è in lento miglioramento.

NUBIFRAGI IN LOMBARDIA
Non dà tregua la situazione in Lombardia, già colpita nei giorni scorsi: a Varese si sono registrati pesanti allagamenti, con accumuli di pioggia che hanno superato i 100 millimetri in poche ore. La pioggia battente ha provocato smottamenti e allagamenti diffusi, creando notevoli disagi alla popolazione.

ALLUVIONE AD ISCHIA
Anche il Centro-Sud non è stato risparmiato. Nel Lazio, la pioggia intensa ha messo in difficoltà la capitale e le zone limitrofe, mentre in Campania si conta l’ennesima tragedia: l’isola di Ischia è stata colpita da una nuova alluvione che ha provocato devastazione, isolando alcune località e facendo scattare l’allerta massima.
ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di mercoledì 24 settembre, allerta arancione su alcuni settori del Veneto. Valutata, inoltre, allerta gialla su ampi settori di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, sulla Provincia Autonoma di Bolzano, sui settori centro-meridionali della Toscana, su gran parte di Abruzzo, Campania, Calabria e Sardegna, parte della Basilicata e sull’intero territorio di Umbria, Lazio, Molise e Sicilia.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.