Meteo, Ottobrata in arrivo: giornate calde e soleggiate, ecco quando finirà

Meteo, Ottobrata in arrivo: giornate calde e soleggiate, ecco quando finirà

Rinforza l'alta pressione, sole e più caldo, arriva l'ottobrata
E' confermato l'arrivo di una vera e propria ottobrata che condizionerà non poco le sorti del panorama meteo-climatico dei prossimi giorni.

Proprio in queste ore un promontorio di alta pressione sta cercando di estendere la sua influenza sull’intera area del Mediterraneo. Se su alcune zone del Paese un vortice ciclonico, alimentato da venti freddi in discesa dal nord Europa, mantiene ancora l’atmosfera a tratti instabile e ventosa, in particolare sulle regioni del medio e basso Adriatico, sul resto d'Italia gli effetti dell'avanzata anticiclonico sono evidenti: sole a volontà e temperature già in progressivo aumento.

OTTOBRATA AL VIA, MA CON QUALCHE ECCEZIONE
Da Mercoledì 8 Ottobre l’alta pressione tenderà ulteriormente a rinforzarsi e il panorama meteorologico godrà di una stabilità sempre più diffusa, proprio grazie alla sua presenza. Le temperature risulteranno in generale aumento, con valori destinati a superare la media del periodo. Insomma, arriva l'ottobrata.
Il termine ha origine da un’usanza romana: nel XIX secolo si parlava di “ottobrate romane” per descrivere le gite fuori porta dei cittadini nelle campagne intorno a Roma, approfittando delle giornate insolitamente calde e serene. Col tempo, il termine è entrato anche nel linguaggio meteorologico, per indicare proprio queste miti fasi autunnali di bel tempo.

Ci sarà tuttavia qualche eccezione: alcune zone del Paese dovranno fare i conti con piccole insidie, capaci di attenuare leggermente gli effetti dell'ottobrata. Tra Giovedì 9 e Venerdì 10 Ottobre, mentre si attenueranno gli effetti del freddo vortice sulle regioni del medio e basso versante adriatico, dalla parte opposta del Paese, ovvero da ovest, si faranno strada venti più miti e umidi. Questi contribuiranno ad alimentare la formazione di una blanda ansa ciclonica, che dalle isole Baleari si dirigerà verso la Sardegna, provocando un contesto meteo incerto sull’Isola, destinato a estendersi temporaneamente anche alla Sicilia.

Insomma, se tre quarti del Paese potrà godere di giornate soleggiate e miti, sulle due Isole Maggiori il meteo sarà meno stabile e ci sarà pure il rischio di qualche pioggia.

Situazione prevista per Venerdì 10 Ottobre
Questo scenario ci accompagnerà almeno fino al prossimo weekend, o addirittura fino ai primi giorni della prossima settimana. Attendiamo ulteriori conferme.
PER APPROFONDIRE: Meteo: torna il Caldo, Autunno in pausa. Cosa sta per accadere alle Temperature in Italia



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.