La causa è da ricercare nella presenza di un vortice ciclonico che, dalle regioni centrali, proseguirà il suo viaggio verso le aree del medio e basso Tirreno. Ed è proprio questo suo spostamento verso Sud il motivo per cui si è già attivato un richiamo di venti freddi di Bora e Grecale, pronti ad aggravare ulteriormente un contesto già piuttosto rigido.
TEMPERATURE IN PICCHIATA E GELATE DIFFUSE: ECCO DOVE
Al Nord e su buona parte del Centro, sul fronte meteorologico, il tempo tenderà gradualmente a migliorare, con cieli più sereni e un contesto ovviamente più asciutto. Saranno proprio le schiarite notturne a provocare temperature in picchiata, con possibili e intense gelate. Questo fenomeno, infatti, si verifica soprattutto nelle notti serene e ancora di più in assenza di vento. In queste condizioni il calore accumulato durante il giorno si disperde rapidamente verso l’alto, facendo raffreddare l’aria vicino al suolo fino al punto in cui l’umidità condensa e ghiaccia.
Detto ciò, massima attenzione durante le prossime notti e nelle prime ore del mattino, soprattutto lungo le strade di montagna, nei fondi valle, ma anche nelle aree pianeggianti, in particolare quelle periferiche e di aperta campagna, dove potranno formarsi sottili strati di ghiaccio capaci di rendere insidioso il manto stradale.
Durante il giorno, invece, il sole attenuerà leggermente la sensazione di freddo, ma i valori termici resteranno comunque sempre sotto la media del periodo.
Diversa la situazione per le regioni del Sud, dove il freddo si farà sentire soprattutto di giorno, complice un contesto meteorologico decisamente più capriccioso.
Insomma, se in alcune zone del Paese le condizioni più rigide si percepiranno principalmente di notte e in altre, invece, durante le ore diurne, il freddo resterà comunque il protagonista assoluto su tutto il territorio nazionale.
Giorno dopo giorno, la stagione mostra segnali sempre più decisi di voler imboccare una traiettoria pienamente invernale, lasciando intuire che questa tendenza potrebbe accompagnarci ancora per parecchi giorni.