
SABATO 29 NOVEMBRE: TEMPO STABILE, MA FARA' FREDDO!
Dopo il passaggio del ciclone che condizionerà il tempo nei prossimi giorni, sull'Italia dilagheranno correnti d'aria freddissime destinate a provocare un altro crollo delle temperature.
Sabato 29 Novembre, grazie alla rimonta dell'alta pressione, avremo un tempo stabile, con sole su buona parte del Paese. Tuttavia, farà freddo. I termometri scenderanno di parecchi gradi in particolare al Centro-Nord, con valori sotto lo zero e con estese gelate, di notte e al primo mattino, favorite dei venti intensi dai quadranti settentrionali che aumenteranno inoltre la percezione del freddo a causa dell'effetto windchill, ovvero di quel fenomeno per il quale, in presenza di vento, la temperatura percepita dal nostro corpo risulta inferiore rispetto a quella reale. Insomma, più il vento è intenso e più la temperatura percepita è bassa: generalmente esso provoca un abbassamento nella percezione della temperatura nell'ordine di circa 3°C per ogni 10 km/h di velocità del vento.
Qui sotto possiamo vedere la mappa appena aggiornata con la previsione delle temperature minime: osservate soprattutto l'ampia diffusione dei colori sulle tonalità dell'azzurro: essi indicano valori uguali o inferiori allo zero.
Per Domenica 30 Novembre ci sono novità: dopo una prima parte di giornata tutto sommato stabile e soleggiata, seppur molto fredda, è prevista una svolta. L'ingresso di aria più instabile favorirà infatti il sopraggiungere di un'ennesima perturbazione, la quale provocherà un aumento della nuvolosità, con il rischio anche di precipitazioni, dal pomeriggio, su Toscana, Lazio e Campania. Dalla successiva notte ci aspettiamo poi un'estensione delle piogge alle regioni del Nord, con fenomeni specie su Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia e con nevicate sulle montagne oltre gli 8/900 metri di quota.