Meteo: tra poche ore Pioggia e Vento su mezza Italia, cambiano le zone coinvolte; i dettagli

Meteo: tra poche ore Pioggia e Vento su mezza Italia, cambiano le zone coinvolte; i dettagli

Tra poche ore vento e pioggia al Centro e al Sud
Tra poche ore pioggia e vento saranno ancora protagonisti colpendo almeno mezza Italia. Dopo il Nord, cambiano le zone coinvolte da una fase di maltempo che si sta rivelando piuttosto insidiosa.

Un vortice ciclonico, l'ennesimo di questa seconda metà del mese di Novembre, si sta progressivamente spostando dalle nostre regioni settentrionali verso il Centro, continuamente alimentato da correnti fredde e molto instabili provenienti dalle lande più settentrionali del Vecchio Continente.
Nel corso della mattinata, se al Nordovest si sono registrati evidenti segni di miglioramento, il resto delle regioni settentrionali ha visto ancora una copertura nuvolosa compatta e anche qualche precipitazione a carattere irregolare, specie su Emilia orientale, Romagna e su parte del Triveneto. Sui rilievi alpini orientali, in particolare sulle Dolomiti, la neve è scesa in maniera diffusa, con i fiocchi bianchi che hanno raggiunto anche le vallate, scendendo fin sulle città, come a Trento e a Bolzano.

PIOGGIA: LE ZONE COINVOLTE TRA POCHE ORE
I miglioramenti continueranno nel corso del pomeriggio al Nord, con fenomeni in attenuazione e con schiarite sempre più ampie entro sera.
Tra poche ore, invece, la situazione si farà decisamente critica su buona parte del Centro-Sud, specialmente lungo il versante tirrenico. Fin dal mattino la pioggia ha colpito la Sardegna, ma soprattutto la Toscana meridionale e il Lazio.
Massima attenzione anche a Roma, dove i fenomeni potranno assumere carattere di forte intensità, accompagnati da locali nubifragi, capaci di provocare disagi alla circolazione.
Altre precipitazioni, a tratti moderate, raggiungeranno l’Umbria e il resto del Centro, risultando meno diffuse lungo le zone adriatiche. Un miglioramento è atteso sulla Toscana ed, entro sera, sul Lazio.
Anche il versante tirrenico del Sud sarà coinvolto da una fase di maltempo intenso, in particolare tra il pomeriggio e le prime ore della serata, quando prima la Campania e poi la Calabria saranno interessate da forti precipitazioni, qualche temporale e locali nubifragi.
Fenomeni meno diffusi, ma comunque presenti sul resto del Mezzogiorno e sulla Sicilia.

Le aree più a rischio di forti piogge e nubifragi nella giornata di Martedì 25
ATTENZIONE AL VENTO
Questa nuova ondata di maltempo non provocherà soltanto piogge intense: un ruolo importante lo giocherà anche il vento, destinato ad intensificarsi ulteriormente nel corso della giornata. Forti raffiche di Libeccio spazzeranno la Sardegna e le coste tirreniche, mentre al Sud soffierà deciso lo Scirocco, specialmente sulle aree ioniche e sul basso Adriatico. Prestare attenzione alle possibili mareggiate sulle coste più esposte, in particolare sull’ovest della Sardegna, sul basso Tirreno e lungo il settore ionico.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Venti forti, burrasche fino ad oltre 80 km/h e mareggiate, le zone a rischio

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.