Negli ultimi giorni sul nostro Paese abbiamo registrato temperature tutto sommato consone al periodo: si sono alternati momenti di maltempo con temperature più freddine durante il giorno, a fasi di tempo stabile che, inevitabilmente, hanno favorito un aumento diurno e un abbassamento notturno per via del fenomeno della dispersione del calore. Insomma, una situazione abbastanza tipica del mese di Dicembre.
All'orizzonte, tuttavia, si intravedono importanti segnali di cambiamento. Con l'inizio della prossima settimana, infatti, un vasto anticiclone alimentato da aria molto mite in quota, inizierà ad avvolgere tutto il Bel Paese: ne risentiranno pesantemente i termometri che si orientandosi verso anomalie positive piuttosto evidenti.
DOVE FARA' PIU' "CALDO"
Gli aumenti maggiori si registreranno al Nord (colore rosso scuro nella mappa), con effetti diversificati a seconda delle zone: sulla Valle Padana, per esempio, l'aumento termico sarà meno marcato a causa della possibile formazione di dense foschie o banchi di nebbia destinati ad ostacolare l'irraggiamento solare, limitando così il riscaldamento.
Cieli decisamente più limpidi in montagna, specie sulle nostre Alpi dove, di conseguenza, l'ascesa dei termometri sarà decisamente più evidente: a titolo di esempio, tra Lunedì 16 e Martedì 17 Dicembre, sulle pianure del Nord sono attesi valori prossimi a 8/10°C, mentre a ridosso dei rilievi, in località come Trento e Bolzano, le temperature risulteranno più elevate, con valori prossimi a 12/14°C. Di notte, al contrario, l'assenza di nubi potrà favorire estese gelate non solo sui rilievi, ma anche in pianura.
Anche le regioni del Centro-Sud registreranno un rialzo termico. Già con l'inizio della nuova settimana, infatti, sono attesi valori intorno ai 13/14°C in molte località, come Firenze e Roma e fino a 15/16°C in diverse città del Sud e nelle due Isole Maggiori (qui, localmente, i valori potrebbero addirittura superare anche i 20°C).
Questo scenario, caratterizzato da temperature superiori alla media su gran parte del Paese, ci accompagnerà almeno fino a metà settimana, in attesa di un nuovo possibile cambio di circolazione che comunque non dovrebbe verificarsi prima del weekend prenatalizio.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, arriva l'Anticiclone che cambia tutto, ora vi diciamo quanto durerà