Meteo: Prossime ore, in arrivo forti Temporali su queste regioni

Meteo: Prossime ore, in arrivo forti Temporali su queste regioni

Ancora rischio forti temporali nelle prossime ore su alcune regioni
Non riesce a tornare stabile il meteo sul nostro Paese dove nelle prossime ore ancora tante regioni resteranno a rischio di forti temporali.

La perturbazione che ha portato una parentesi di maltempo soprattutto sulle regioni del Nord, si sta spostando verso il Centro e parte del Sud dove nelle prossime ore il quadro meteorologico si mostrerà alquanto instabile.
Il Nord, dunque, potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo i nubifragi e i temporali che hanno interessato gran parte del territorio, nelle prossime ore si assisterà a un progressivo miglioramento, con schiarite sempre più ampie e un ritorno di condizioni meteo più tranquille. Non mancheranno tuttavia ancora residui acquazzoni, specie sulle zone montuose, ma la tendenza è ormai verso un netto miglioramento e con il ritorno ad un clima temporaneamente più caldo.

Scenario opposto invece al Centro, dove l’instabilità atmosferica sarà in deciso aumento. Già dalla mattinata il cielo apparirà irregolarmente nuvoloso, con nubi che si alterneranno a brevi momenti soleggiati. Le prime precipitazioni si faranno vedere sulle regioni tirreniche e sull’Umbria, spesso sotto forma di rovesci temporaleschi anche intensi specie in Toscana. Con il passare delle ore e soprattutto verso sera, l’instabilità si sposterà anche verso l’Adriatico, coinvolgendo Abruzzo e Molise, dove sono attesi temporali sparsi.
La Sardegna sarà esclusa dal quadro perturbato: qui la giornata proseguirà all’insegna del sole, con cieli limpidi e temperature gradevoli.

Al Sud la situazione sarà più sfumata. L’atmosfera si presenterà a tratti instabile, con cieli spesso nuvolosi soprattutto sui settori peninsulari. Non sono attese precipitazioni diffuse e organizzate, ma non si potranno escludere fenomeni locali, in particolare sulla Campania e successivamente sulla Puglia centro-settentrionale e in parte della Basilicata.
Molto più tranquillo il quadro su Calabria e Sicilia, dove il sole continuerà a dominare quasi incontrastato, garantendo una giornata decisamente più piacevole.

Le precipitazioni previste per Venerdì 22 Agosto
Dando poi un rapido sguardo in avanti, anche il fine settimana non sembra riuscire a regalarci un periodo stabile visto che su molte regioni sarà sempre d'obbligo tenere un ombrello a portata di mano.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, tra Sabato e Domenica ancora piogge e temporali. Ecco le zone a rischio maltempo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.