Meteo: Prossime Ore, forti Temporali in arrivo; ecco dove colpiranno entro sera

Meteo: Prossime Ore, forti Temporali in arrivo; ecco dove colpiranno entro sera

Rischio di forti temporali su alcune zone del Paese entro la sera
Occhio alle prossime ore. Passeremo da una pressoché totale immobilità atmosferica ad una parentesi di spiccata instabilità su alcune delle nostre regioni dove, entro sera, ci attendiamo l'arrivo di forti temporali.

Ma la pressione non doveva essere in aumento? In effetti, lo è, ma non siamo più nel cuore di Luglio o nella prima parte di Agosto, periodi nei quali gli anticicloni riescono a garantire una totale e inossidabile protezione. Le insidie sono dietro l'angolo e una di queste sta per rovinare qualche piano.
Nelle prossime ore, infatti, mentre gran parte del Paese godrà di un contesto ampiamente soleggiato, il lento avvicinamento di un fronte atlantico sopra l'Italia, lambirà il nostro Paese provocando un graduale aumento delle nubi sui rilievi alpini occidentali. Entro metà giornata, al Nordovest, si registreranno le prime piogge.

EVOLUZIONE POMERIGGIO-SERA
Sarà tuttavia tra il pomeriggio e la serata che la situazione andrà peggiorando. Rovesci, anche a carattere temporalesco, interesseranno le aree montuose di Piemonte e Valle d'Aosta, estendendosi localmente a quelle della Lombardia. Entro sera, inoltre, alcuni temporali potrebbero verosimilmente spingersi fin verso le pianure, proprio del Piemonte e della Lombardia occidentale.
Da segnalare inoltre che qualche piovasco potrebbe raggiungere anche l’arco alpino centrale.
Il monito è sempre lo stesso: fare attenzione ai temporali che localmente potrebbero assumere carattere di forte intensità ed essere accompagnati da raffiche di vento e da grandine.

Le precipitazioni previste per Giovedì 4 Settembre
Andranno molto meglio le cose sul resto del Paese, dove l’alta pressione garantirà condizioni di tempo ben soleggiato e con temperature in aumento. Faranno eccezione solamente alcuni angoli del Sud, in particolare la fascia centrale e meridionale della Puglia, dove nel corso della giornata ci attendiamo un aumento delle nubi e qualche fenomeno irregolare.
Sono gli effetti di un piccolo ma insidioso vortice d’aria fresca in quota che al momento trova il centro motore a ridosso della Grecia.

Questo contesto meteo diviso fra un caldo sole e da nubi minacciose ci accompagnerà anche nella giornata di Venerdì 5 Settembre, mentre per Sabato 6 e Domenica 7 Settembre le prospettive sul fronte meteo sono del tutto positive.
PER APPROFONDIRE: Meteo: respiro africano verso il Fine Settimana, parla il meteorologo Lorenzo Tedici

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.