Meteo: Prossimi Giorni, il Freddo verrà mangiato da un Caldo Anticiclone, cosa accadrà

Meteo: Prossimi Giorni, il Freddo verrà mangiato da un Caldo Anticiclone, cosa accadrà

Prossima settimana: avvio dal sapore invernale, poi cambia tutto
Durerà davvero poco il freddo previsto per i prossimi giorni, in quanto, nel corso della nuova settimana, verrà letteralmente mangiato da un caldo anticiclone.

Passano i giorni e la primavera continua a stupirci con i suoi innumerevoli cambi di umore. Prima ci illude con giornate di sole e di caldo, poi all'improvviso ci propone il ritorno del freddo e pure del maltempo.
Anche la nuova settimana si preannuncia sotto il segno di un nuovo cambio di scenario.
Fino a Martedì 8 resteremo sotto l'egidia delle correnti d'aria fredda provocate da un vortice ciclonico che dalle regioni del Baltico si sta avvicinando all'area balcanica.
Nonostante il tempo già da Lunedì 7 mostrerà segnali di maggiori tranquillità, i venti freddi continueranno a mantenere una moderata variabilità, soprattutto sulle regioni di Nordovest e su tutta la dorsale appenninica dove non sarà totalmente da escludere qualche improvviso piovasco.

La nota più evidente dei prossimi giorni sarà comunque il freddo che avvolgerà gran parte del Paese sollecitato ulteriormente dalla tesa ventilazione.
Il contesto più rigido si avvertirà soprattutto di notte e in particolare al Nord. Massima attenzione alle notti di Martedì 8 e Mercoledì 9 quando le colonnine di mercurio potrebbero addirittura toccare la soglia del gelo sulle zone di periferia e di aperta campagna in particolare su Veneto, Emilia Romagna e il sud della Lombardia. Su queste zone si eleverà dunque il rischio delle tanto temute gelate notturne che potrebbero creare seri problemi al settore dell'agricoltura.

Le temperature minime previste per Martedì 8 Aprile
Da Mercoledì 9, tuttavia, i venti freddi sposteranno il loro raggio d'azione in direzione delle vicine terre dei Balcani, sospinte verso levante da un generale rinforzo della pressione sull'area del Mediterraneo.
Ci troveremo così dinnanzi all'ennesimo e nuovo cambiamento nella circolazione generale. Torneremo infatti a vivere giornate stabili e con temperature in progressivo aumento con valori che entro il fine settimana torneranno a raggiungere punte superiori alla media del periodo.

Insomma, ci attende una settimana tutto sommato asciutta e nel complesso stabile, con temperature più rigide fino a Martedì 8 e via via più calde dopo metà settimana.
Se tutto verrà confermato anche il prossimo weekend potrebbe trascorrere sotto il segno del caldo bel tempo. Tuttavia, vista la distanza in sede previsionale, meglio attendere nuovi aggiornamenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: è arrivata la tendenza per Pasqua 2025, tutte le novità


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.