Meteo: Halloween, vortice simil-tropicale con il maltempo verso il Sud, parla il meteorologo Lorenzo Tedici

Meteo: Halloween, vortice simil-tropicale con il maltempo verso il Sud, parla il meteorologo Lorenzo Tedici

E’ il giorno dei “mostri”, Halloween: un vortice simil-tropicale, a cuore caldo, si sposterà dal Mare di Sardegna verso il Tirreno meridionale, portando maltempo al Sud.

Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it,
Tengo a precisare che questo vortice non sarà proprio un “mostro” con pressione bassissima e venti tempestosi, ma riuscirà comunque a portare maltempo al Sud, in particolare sotto forma di piogge anche abbondanti.

Che particolarità ha questa perturbazione?
La caratteristica significativa di questo vortice di Halloween risiede nel fatto che prenderà energia e potenza dal mare italiano, ancora molto caldo a fine ottobre: in pratica il calore e l’evaporazione dei nostri bacini meridionali fornirà energia ai temporali che si sposteranno dalla Sardegna fino alla Calabria: prudenza.

Come mai si parla di vortice simil-tropicale?
Questo vortice di Halloween si è approfondito in modo “simmetrico e a cuore caldo” tra Corsica e Sardegna, con un cuore (l’occhio) carico di aria più calda come succede con gli uragani, cicloni che si nutrono del calore del mare: la simmetria risulta poi legata alla pressione bassa sia al suolo sia in quota, sullo stesso asse verticale. Ecco perché assomiglia ad un ciclone dei tropici.

Quale sarà la traiettoria nelle prossime ore?
Dalla Sardegna, con caratteristiche simil-tropicali, il vortice di Halloween si sposterà verso Sud-Est dissipando un po’ di calore e trasformandosi lentamente in una perturbazione “simmetrica a cuore freddo”: al di là della temperatura del cuore, avremo piogge intense tra le Isole Maggiori e il Basso Tirreno, soprattutto sui settori ionici di Sicilia e Calabria dove gli accumuli potrebbero superare i 100 mm in 24 ore. Al Centro-Nord, invece, Halloween vedrà un graduale miglioramento con tempo sempre più asciutto.

Cosa succederà nel weekend?
Ognissanti ci regalerà una tregua poi, per la Commemorazione dei Defunti, è prevista un’altra perturbazione, questa volta di stampo atlantico e non simil-tropicale. Pioverà in modo diffuso in particolare dal pomeriggio al Nord e sull’Alta Toscana, altrove le condizioni saranno decisamente migliori.

Halloween, vortice simil-tropicale con il maltempo verso il Sud
Conclusioni?
Prestiamo attenzione al vortice di Halloween capace di portare rovesci intensi a causa del mare italiano ancora caldo: si tratta di un lontanissimo parente di un uragano, decisamente molto debole ma che, come ai tropici, prenderà energia dalle acque sempre più calde a causa del Riscaldamento Globale.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.