Il fronte sposterà il suo baricentro verso Sud nel corso di Venerdì 31 Ottobre (Halloween) le piogge colpiranno in particolar la fascia ionica della Calabria e la Sicilia. Gli ultimi aggiornamenti confermano il rischio più che concreto di nubifragi che potrebbero innescare delle pericolose alluvioni lampo o creare locali allagamenti. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.
L’avviso prevede dalle prime ore di venerdì 31 ottobre, precipitazioni, da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Calabria, specialmente sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di venerdì 31 ottobre, allerta arancione sulla Calabria ionica e allerta gialla su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana, restanti settori della Calabria e su tutta la Sicilia.