Meteo: Gelo notturno, ecco quanto durerà ancora sull'Italia

Meteo: Gelo notturno, ecco quanto durerà ancora sull'Italia

Freddo di giorno e gelo la notte
E' piombato il freddo invernale sul nostro Paese e come se non bastasse pure il gelo di notte. Vediamo allora se e quanto durerà questa fase decisamente più fredda del normale.

Il panorama meteo-climatico sta vivendo una fase di profonda trasformazione sul nostro Paese per effetto di una vera e propria ondata di freddo che ha portato a un ulteriore e brusco crollo delle temperature, proiettandoci verso scenari un po' fuori le righe per l'ultima decade di Novembre.
La causa principale è da rintracciare in un blocco di aria gelida arrivata direttamente dal Circolo Polare Artico, che dopo aver attraversato gran parte del 'Europa Centrale, si è gettata nel cuore del Mediterraneo dando vita ad una profonda circolazione ciclonica che in queste ore si sta comunque allontanando verso levante lasciando dietro di se un temporaneo miglioramento.

Ma se da un lato l'atmosfera ci sta regalando qualche temporaneo spiraglio di miglioramento, ecco che durante la notte sono stati proprio i maggiori rasserenamenti a far disperdere maggiormente il calore assorbito durante il giorno verso la libera atmosfera spingendo così le colonnine di mercurio ancor di più verso il basso fino a raggiungere valori anche sotto la soglia del gelo e non solo in montagna, ma anche su molti tratti della valle Padana e nelle vallate più interne del Centro dover si sono registrate forti gelate in tipico stile invernale.

QUANTO DURERA'
Nonostante la Domenica ci riserverà qualche spiraglio di sole, il freddo si farà comunque sentire anche di giorno con temperature massime che faticheranno a superare la soglia dei 7/8°C al Nord, dei 10/12°C al Centro e di poco superiori al Sud.
Ma non finirà qui! Nei prossimi giorni, infatti, il quadro meteorologico non sembra destinato a subire particolari cambiamenti rimanendo sempre sotto la negativa influenza di un meteo capriccioso e spesso alimentato da masse d'aria fredda che manterranno anche per gran parte della prossima settimana un contesto termico di stampo praticamente invernale con evidenti anomalie termiche negative, da nord a sud.

Le anomalie termiche diurne previste per Lunedì 241125
Insomma, dopo un prima metà di Novembre dove la stagione sembrava aver perso quelle tipiche caratteristiche novembrine, ora la situazione è radicalmente cambiata e da un timido Autunno siamo praticamente piombati in pieno Inverno!

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, avvio Invernale con piogge e nevicate, gli aggiornamenti


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.