Diverse zone d’Italia hanno già sperimentato il passaggio dall’estate agli abiti più pesanti: il meteo di fine Settembre 2025 consolida questa fase, con brusco calo delle temperature al Centro-Nord e aumento dell’instabilità atmosferica. Chi sperava in un autunno mite dovrà fare i conti con un clima più rigido del previsto: le previsioni dei prossimi giorni parlano di un vero anticipo d’inverno.
Illusoria stabilità
Dopo domenica 28 Settembre, caratterizzata da un’ulteriore flessione delle temperature, l’inizio settimana sarà più stabile. Le minime resteranno rigide, mentre le massime subiranno un lieve rialzo, soprattutto al Centro e al Sud.
Quando cambia il tempo
Gli aggiornamenti dei centri di calcolo indicano un possibile colpo di scena nei primi giorni di Ottobre: un vortice ciclonico dall’Europa orientale potrebbe avvicinarsi all’Italia, trascinando aria fredda artico-continentale direttamente dalla Russia.
I vortici ciclonici richiamano verso il loro centro le masse d’aria circostanti. In questo caso, l’interazione tra l’aria fredda e secca del vortice russo e quella umida e mite italiana potrebbe provocare forti venti da nord est, piogge diffuse, temperature da pieno inverno in quota e nevicata a quote insolitamente basse per il periodo.
PER APPROFONDIMENTI: Meteo, Prossima Settimana, irruzione invernale dalla Russia. Le conseguenze