Il pericolo maggiore riguarda la traiettoria di questa tempesta: infatti essa potrebbe raggiungere l'Europa entro la prossima settimana. L'organizzazione incaricata di monitorare le tempeste tropicali e gli uragani nell'Atlantico è l'NHC (National Hurricane Center), con sede a Miami, USA: ebbene, secondo gli ultimi dati la tempesta sarebbe in avvicinamento alle Isole Azzorre, con una pressione centrale di 997 hPa e con venti sostenuti ad oltre 100 km/h. Secondo l’NHC, Venerdì 4 Ottobre Isaac potrebbe diventare un Uragano di categoria 1, con raffiche superiori a 120 km/h e onde altissime.
È molto probabile che Isaac possa sorvolare le Azzorre settentrionali e avvicinarsi al Vecchio Continente in avvio della prossima settimana, ma non è ancora ben chiaro se raggiungerà o meno la terraferma. Ci sono alcuni scenari che lo avvicinano alla Penisola Iberica come un ciclone (sub)tropicale, ma è più verosimile che finisca per spostarsi verso le Isole Britanniche dove potrebbe sopraggiungere con venti burrascosi e piogge torrenziali. L'Italia, dunque, non verrebbe in alcun modo interessata dalla traiettoria, grazie anche allo scudo protettivo dell'alta pressione che proprio nel corso del prossimo weekend dovrebbe rimontare sul nostro Paese.