Meteo: Domenica torna il sole ma non ovunque, ecco dove sono attese piogge

Meteo: Domenica torna il sole ma non ovunque, ecco dove sono attese piogge

Il maltempo si sposta su Adriatiche e al Sud
Dopo alcuni giorni contrassegnati da forte instabilità atmosferica, Domenica 28 il panorama meteorologico volgerà verso un miglioramento con il ritorno del sole, anche se non ovunque. Ci saranno infatti regioni dove ci attendiamo ancora numerose nubi e precipitazioni sparse.

LE BUONE NOTIZIE
Partiamo subito dalle buone notizie e dunque dalle zone dove il tempo tornerà più stabile; a godere di questa positiva parentesi di tempo, a tratti anche ben soleggiato, saranno le regioni del Nord, anche se al mattino potranno ancora verificarsi gli ultimi piovaschi sull'Emilia più orientale e sulla Romagna, eredità del fronte perturbato di Sabato 27. Qui, comunque, la situazione volgerà al bello tra il pomeriggio e la sera.
Ma non saranno solo le regioni del Nord a godere di una discreta Domenica di sole. Anche molte aree del Centro, segnatamente quelle del versante tirrenico, beneficeranno di schiarite via via sempre più generose, pur restando per gran parte della giornata sotto un contesto di spiccata variabilità.

LE BRUTTE NOTIZIE
Ed ora occupiamoci delle brutte notizie; il fronte perturbato di Sabato 27, infatti, raggiungerà le regioni del Sud, facendo sentire la sua negativa influenza anche lungo il distretto adriatico del Centro. Sarà dunque una Domenica 28 piuttosto grigia e a tratti piovosa, specie al mattino su Marche, Abruzzo, Molise fino ai comparti settentrionali della Puglia, con qualche piovasco atteso anche sull’area tirrenica tra Sicilia e Calabria.
Nel pomeriggio, mentre la situazione volgerà verso un graduale miglioramento sul distretto adriatico del Centro, il maltempo si andrà a concentrare sui rilievi di Campania, Molise, ma anche su gran parte della Basilicata e sul resto della Puglia, con fenomeni più intensi e diffusi sull’area ionica. Insisteranno inoltre piogge e qualche temporale sul distretto tirrenico siciliano e calabrese.

Le precipitazioni previste per Domenica 28 Settembre 2025
TEMPERATURE
Uno sguardo infine anche alle temperature; farà molto freddo la notte e in prima mattina al Nord e nelle valli interne del Centro, dove le colonnine di mercurio potranno anche scendere sotto i 10°C.
Saranno invece più gradevoli i valori massimi su gran parte del Paese, dove si attesteranno più o meno all’interno della media del periodo.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Freddo, spunta una clamorosa ipotesi per i Prossimi Giorni


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.