AVVIO DI DICEMBRE: SERIE DI PERTURBAZIONI
Già nel corso della prossima settimana (primi giorni di Dicembre) è previsto il passaggio di una serie di perturbazioni in discesa dal Nord Atlantico che porteranno piogge battenti e nevicate copiose sulle nostre montagne. Si spalancherà, insomma, la Porta Atlantica: tutta la prima parte del mese potrebbe trascorrere all’insegna del maltempo, con fronti depressionari a ripetizione pronti a raggiungere le nostre regioni. Poi, proprio in concomitanza con la festa dell'Immacolata è attesa una timida rimonta dell'alta pressione che dovrebbe regalarci maggiori spazi soleggiati.
"CANALE PERTURBATO" FINO ALLE FESTE DI NATALE?
Successivamente, nel corso della seconda decade del mese, si apriranno scenari interessanti a livello emisferico. Secondo gli ultimi aggiornamenti una serie di fronti depressionari, sospinti e alimentati da masse d’aria di origine polare, scivoleranno dalle alte latitudini verso il cuore dell’Europa per poi raggiungere anche il bacino del Mediterraneo. Si aprirà dunque una sorta di “canale perturbato”, all’interno del quale fluiranno correnti molto fredde e instabili, pronte a determinare nuove fasi di maltempo sul nostro Paese.
La distanza temporale non permette ancora di definire tutti i dettagli, ma qualora questo scenario venisse confermato non sarebbero da escludere nevicate fino a bassa quota al Nord. Molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni e dalla collocazione esatta dei minimi depressionari che andranno a formarsi. Anche al Centro-Sud non mancheranno fasi instabili, con rovesci a carattere temporalesco dovuti alla possibile genesi di cicloni sul bacino del Mediterraneo.
Un trend che potrebbe accompagnarci addirittura fino alle feste di Natale che si preannunciano tutt’altro che tranquille.