ARRIVA UNA PERTURBAZIONE AUTUNNALE
Già sul finire del weekend una perturbazione atlantica si avvicinerà da ovest, segnando l’inizio di un nuovo peggioramento del tempo. Le prime regioni a essere coinvolte saranno i rilievi alpini, dove già dalla serata di Domenica 19 si attendono i primi piovaschi. Successivamente, all’inizio della prossima settimana, il fronte perturbato si estenderà al resto del Nord e poi anche al Centro, determinando un peggioramento generalizzato accompagnato da un deciso calo delle temperature. Sarà infatti proprio la giornata di Lunedì 20 Ottobre a risultare dai connotati prettamente autunnali, con valori massimi non superiori a 12-14°C su gran parte della Valpadana occidentale e fino a 16-17°C su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto.
TORNA IL CALDO FUORI STAGIONE
Questo ritorno dell’autunno, per quanto evidente, sarà però temporaneo. Le proiezioni a medio termine indicano che dopo metà della settimana l’alta pressione tornerà a imporsi sull’area mediterranea, ristabilendo condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola soprattutto sulle regioni del Sud e del Centro. Tale rimonta anticiclonica porterà con sé un aumento sensibile delle temperature, dovute anche ad un richiamo di caldi venti dal Nord Africa attivati da un vortice ciclonico in avvicinamento alla Penisola Iberica.
Insomma, anche se nei prossimi giorni l’autunno tornerà a farsi sentire, sarà solo una breve parentesi prima di un nuovo e insolito ritorno del caldo fuori stagione.