Meteo: Prossima Settimana, avvio con piogge e temporali, poi novità sorprendenti

Meteo: Prossima Settimana, avvio con piogge e temporali, poi novità sorprendenti

Prossima settimana: tornano piogge e temporali anche intensi
Dopo una prima metà di Ottobre blindata da un possente anticiclone, l'assetto atmosferico è in procinto di una svolta. Già un vortice ciclonico sta funestando il Sud con fenomeni avversi, ma la vera e propria rivoluzione si consumerà la prossima settimana, quando la porta atlantica si spalancherà, e il nostro Paese sarà interessato fin da subito da una intensa saccatura perturbata.

AVVIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA TRA PIOGGE E TEMPORALI
La prossima settimana si aprirà con il botto, fin da Lunedì 20 Ottobre, quando un'intensa saccatura atlantica irromperà sul Nord con un carico di piogge e temporali, destinati a diventare violenti soprattutto in serata. I riflettori sono puntati sulla Liguria, dove l'insistenza dei fenomeni rischia di scaricare accumuli pluviometrici ben oltre i 100 mm in poche ore, innescando possibili criticità idro-geologiche e idrologiche.
Martedì 21 Ottobre il fronte temporalesco si muoverà gradualmente verso Sud e Est, colpendo in modo particolare il Triveneto e il Centro; massima attenzione sul Lazio in tarda serata. Persisteranno fenomeni isolati altrove, con la neve che farà la sua comparsa sopra i 2000 metri sulle Alpi.
Al Sud si godrà di una tregua, con venti meridionali che faranno impennare le temperature, ma è solo un preludio: il maltempo raggiungerà anche queste zone a partire dalle primissime ore di Mercoledì 22 Ottobre.

Le aree a rischio piogge e temporali violenti
SORPRENDENTI NOVITA' NELLA SECONDA META' DI SETTIMANA
Un deciso richiamo di correnti meridionali nel corso della seconda metà settimanale favorirà la risalita di una massa d'aria insolitamente calda. Le temperature subiranno un'impennata, con i valori più elevati che sfioreranno o supereranno i 25-27°C in modo particolare al Sud e lungo la fascia adriatica, quest'ultima galvanizzata dai venti di caduta (Garbino) che amplificheranno il riscaldamento.
Richiamo caldo prefrontale nella seconda metà di settimana
Insomma, dopo un lungo periodo di stasi, ci attende una settimana estremamente dinamica e ricca di eventi, dalle piogge intense al Nord all'anomalo caldo autunnale al Sud. Per i dettagli e le localizzazioni più precise, sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni e l'evoluzione dei modelli ad alta risoluzione.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.