Meteo Cronaca: Burrasca di fine estate, Nubifragio a Milano, una vittima in Sicilia, evoluzione

Meteo Cronaca: Burrasca di fine estate, Nubifragio a Milano, una vittima in Sicilia, evoluzione

Maltempo nelle ultime ore
È arrivata la burrasca di fine estate: nelle ultime ore una prima intensa ondata di maltempo ha colpito il Centro-Nord, con piogge torrenziali, fiumi in piena e gravi conseguenze.

MALTEMPO IN LOMBARDIA: 60 MM DI PIOGGIA IN 2 ORE A MILANO - Nella notte a Milano il fiume Lambro ha superato i 2,40 metri in via Feltre, rendendo necessaria l’evacuazione della comunità CEAS. A Ponte Lambro è stata chiusa via Vittorini con l’attivazione delle paratie mobili. Il livello del corso d’acqua ora risulta in calo, ma la situazione resta monitorata. Sempre in Lombardia, le forti piogge hanno provocato incrementi significativi di vari fiumi nel Bergamasco e nel Milanese: superata la soglia di allerta gialla per Lambro, Serio, Lura, Olona e Conca Fallata. Secondo i dati AIPO, in alcune aree sono caduti 60 mm di pioggia in sole due ore. Il Comune aveva diramato martedì pomeriggio un’allerta meteo arancione (moderata) per rischio temporali e allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico a partire dalle 21, con la chiusura dei parchi per tutta la giornata di mercoledì. L’accesso al Museo di Storia Naturale e all'Acquario Civico sarà garantito tramite percorsi transennati e in sicurezza.
Allagamenti a Milano

NUBIFRAGI IN LIGURIA - Una serie di strutture temporalesche particolarmente violente, accompagnate da intense fulminazioni, ha investito il Centro-Levante ligure dalla tarda serata. Secondo i dati diffusi da ARPAL, a Genova è stata registrata un’intensità massima di 38,2 mm di pioggia in un’ora al Santuario di Monte Gazzo. A Levante la soglia dei 50 mm/ora è stata ampiamente superata.

TRAGEDIA IN SICILIA- Il maltempo ha già fatto una vittima. Si tratta di Matteo Ciurca, 40 anni, travolto dal torrente Crisa in piena. L’uomo era a bordo della sua auto insieme a Salvatore Rosano, scampato miracolosamente alla furia delle acque: i due stavano andando a nutrire i cani in campagna. Un’altra vettura, con a bordo Luigi Muratore, agricoltore diretto al suo pescheto, è stata sorpresa dallo straripamento, ma l’uomo è riuscito a salvarsi.

PROSSIME ORE - Nelle prossime ore è atteso un forte peggioramento sul Centro-Nord, con la possibilità di nubifragi, raffiche di vento violente e locali allagamenti.




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.