Meteo: forte Maltempo nei Prossimi Giorni, arriva la Burrasca di Fine Estate! Ecco dove

Meteo: forte Maltempo nei Prossimi Giorni, arriva la Burrasca di Fine Estate! Ecco dove

Da mercoledì forte ondata di maltempo con rischio temporali e nubifragi
Prepariamoci alla classica burrasca di fine Estate con l'arrivo di forte maltempo che nei prossimi giorni colpirà molte regioni del nostro Paese a causa di una saccatura in discesa dal Nord Europa che piloterà una perturbazione piuttosto intensa carica di piogge, temporali a tratti anche forti.

Dopo i primi evidenti segnali sul finire di Martedì 19 a carico delle regioni di Nordovest, ecco che Mercoledì 20 il maltempo prenderà piede in modo più deciso. I rovesci, partiti dal Piemonte e dalla Liguria, scivoleranno verso est, abbracciando gran parte del Nord, la Toscana e persino il Lazio. Proprio su Liguria e Toscana si annuncia una parentesi assai movimentata: fulmini, tuoni, piogge e nubifragi potrebbero fare da sottofondo a chi dovrà uscire dopo cena o rientrare tardi dal lavoro. Una sorta di spettacolo pirotecnico, ma naturale e non sempre gradito. Anzi, ci sarà pure spazio per precipitazioni molto abbondanti che potrebbero anche creare disagi e problemi a carattere idrogeologico. Insomma una situazione da tenere ben monitorata.
Meglio invece andranno le cose al Sud dove continueremo a vivere un contesto discreto e tipicamente estivo.

Precipitazioni previste per Mercoledì 20 Agosto
Anche Giovedì 21, mentre al Sud continuerà il bel tempo anche piuttosto caldo, sarà una giornata assai ballerina con instabilità diffusa soprattutto al Nordest e al Centro, con improvvisi scrosci alternati a brevi schiarite. Ombrello a portata di mano e pazienza in tasca, perché i cambi di scena potrebbero essere repentini. Nel contempo, ci saranno evidenti segnali di miglioramento sulle regioni di Nordovest.
Questa fase di maltempo coinciderà ovviamernte anche un evidente seppur contenuto calo termico a carico delle regioni centro-settentironali.

MEGLIO DA VENERDI' E IL WEEKEND
Venerdì 22 cambierà un po' lo spartito: il Nord vedrà una pausa, con schiarite sempre più ampie, mentre toccherà alle regioni adriatiche fare i conti con piogge, rovesci e tanta instabilità.
E il weekend? Per fortuna non sarà del tutto compromesso. Certo, qualche nuvola impertinente e un paio di acquazzoni potranno disturbare i programmi all’aperto, ma la tendenza sarà quella di un cielo più amico, con spazi di sole decisamente maggiori rispetto ai giorni precedenti.
Attenzione però alle temperature: se tra Mercoledì 20 e Giovedì 21 si registrerà solo un lieve calo, sarà nel fine settimana e soprattutto nei giorni successivi che l’aria diventerà più frizzante, con un calo più marcato e diffuso.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.