Meteo: tra poche ore scoppieranno violenti Temporali, le zone colpite

Meteo: tra poche ore scoppieranno violenti Temporali, le zone colpite

Perturbazione in arrivo dall'Atlantico

Arrivano forti temporali su alcune regioni
Occhi rivolti verso il cielo nelle prossime ore in quanto potranno scoppiare forti temporali su alcune regioni del nostgor Paese.

L’estate sta entrando nella sua fase conclusiva, con l’ultima decade di Agosto pronta a segnare quel passaggio in cui le alte pressioni cominciano a cedere terreno, lasciando spazio a infiltrazioni atlantiche più fresche e instabili. È il classico scenario di fine stagione, quando le giornate soleggiate e calde iniziano a convivere con improvvisi fenomeni temporaleschi, spesso violenti, soprattutto nelle ore pomeridiane e sui rilievi. Ma questa volta l’instabilità non resterà confinata alle montagne: da ovest è in arrivo una perturbazione ben più organizzata che porterà un peggioramento marcato.

Al Nord, infatti, già dal pomeriggio si assisterà a un aumento della nuvolosità, più evidente sui settori nordoccidentali. Il cielo si presenterà ancora sereno o poco nuvoloso altrove, ma con il passare delle ore i primi segnali della perturbazione cominceranno a farsi sentire. In serata sono attesi i primi forti temporali sulla Valle d’Aosta e sul Piemonte, in rapida estensione verso le pianure piemontesi e, nel corso della notte, anche alla Lombardia occidentale. Fenomeni che potranno risultare intensi, accompagnati da colpi di vento e locali grandinate.
Scenario più tranquillo al Centro, dove la giornata sarà in prevalenza soleggiata con cielo poco nuvoloso. Non mancheranno tuttavia i classici temporali di calore pomeridiani, che interesseranno soprattutto l’Umbria e i rilievi di Marche e Abruzzo. Si tratterà di episodi a carattere locale, destinati a spegnersi con il calare della sera.
Al Sud, invece, l’alta pressione mantiene ancora il controllo, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato. Qui il sole sarà protagonista quasi ovunque, con cieli sereni o appena velati da qualche nube passeggera. Solo i rilievi potranno vedere lo sviluppo di locali annuvolamenti, ma senza conseguenze di rilievo.

Le precipitazioni previste per Martedì 19 Agosto
Il quadro generale mostra quindi un’Italia divisa in due: da un lato l’arrivo del maltempo al Nord con temporali anche forti, dall’altro il sole che continuerà a splendere senza troppi ostacoli sulle regioni centro-meridionali. Un segnale chiaro che l’estate sta iniziando a perdere smalto, aprendo la strada a una fase atmosferica più dinamica e instabile.

PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; in arrivo Temporali, Vento e Grandine su 4 regioni

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.