Meteo: Caldo Africano, la prima ondata è sempre più vicina; c'è la Data

Meteo: Caldo Africano, la prima ondata è sempre più vicina; c'è la Data

I Centri di Calcolo hanno confermato la data di arrivo del caldo estivo

I Centri di Calcolo hanno confermato la data di arrivo del caldo estivo
L'attesa per l'estate 2025 si fa sempre più palpabile, e le previsioni meteo suggeriscono che il caldo africano potrebbe fare il suo ingresso in Italia a partire dalla terza decade di maggio. Sebbene la primavera abbia mantenuto un profilo particolarmente dinamico e imprevedibile, i modelli meteorologici internazionali iniziano a intravedere un possibile cambiamento di scenario intorno al 19 o 20 maggio. Una previsione che, però, resta ancora tutta da confermare, e che potrebbe essere soggetta a modifiche nei prossimi giorni.

L'INCERTEZZA DEL CLIMA PRIMAVERILE
La primavera 2025 non ha deluso chi ama il meteo in continua evoluzione: tra giornate di sole splendente e improvvisi ritorni di freddo, la stagione sta regalando colpi di scena fino all'ultimo. Le correnti atlantiche e il persistere di una configurazione ciclonica instabile hanno fatto sì che la stagione non seguisse il suo corso tradizionale. Le condizioni meteo mutevoli hanno lasciato spazio a repentini cambiamenti, tra piogge torrenziali, temporali e periodi di sole alternati a forti raffiche di vento.

Tuttavia, con l’avvicinarsi della fine del mese, si sta iniziando a intravedere un possibile passaggio di testimone dal clima primaverile a quello estivo, e l’arrivo di una massa d'aria calda proveniente dall'Africa potrebbe essere proprio la chiave di volta per dare il via all’estate 2025 in Italia.

ANTICICLONE AFRICANO SULL'ITALIA, GLI EFFETTI
Il cosiddetto caldo africano è tipico delle ondate di calore che interessano la nostra Penisola nei mesi estivi. Questo fenomeno è caratterizzato dall’arrivo di correnti molto calde provenienti dal deserto del Sahara, che solitamente portano un aumento delle temperature, con picchi che possono superare anche i 30-35°C nelle zone interne del Centro-Sud Italia.

Secondo i principali modelli meteorologici, le prime indicazioni di questo possibile cambiamento si potrebbero materializzare attorno al 19-20 maggio, quando la circolazione atmosferica potrebbe favorire l'innesco di un anticiclone subtropicale. In altre parole, l'Italia potrebbe trovarsi sotto l'influenza di una vasta area di alta pressione, in grado di bloccare le perturbazioni e favorire l’arrivo di aria calda dal deserto africano.

Se confermato, l’arrivo di questa ondata di calore potrebbe portare un cambiamento radicale nelle condizioni meteo. Le temperature potrebbero aumentare bruscamente, con il termometro che, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, potrebbe avvicinarsi o addirittura superare i 30°C. Le aree interne della Sicilia, della Sardegna, della Puglia, e del Calabria sarebbero le più colpite, mentre il Nord Italia potrebbe sperimentare temperature più miti, ma comunque ben superiori alla media stagionale.

Tuttavia, è importante sottolineare che si tratterebbe di una fase temporanea. Sebbene il caldo possa sembrare anticipato rispetto ai mesi estivi, il caldo africano che si fa strada a maggio è spesso seguito da una successiva ondata di instabilità che potrebbe riportare qualche rovescio e abbassare le temperature.

ANTICIPO D'ESTATE ATTORNO AL 19-20 MAGGIO
Gli amanti del caldo potrebbero dover armarsi di pazienza, poiché se la previsione di caldo africano si concretizzasse attorno al 19 maggio, si tratterebbe comunque di un assaggio anticipato di estate. Ciò significa che la vera stabilizzazione del clima, con giornate calde e soleggiate, potrebbe arrivare solo con l’inizio di giugno, quando l’alta pressione subtropicale sarà in grado di consolidarsi, portando con sé una lunga fase di bel tempo stabile e caldo.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.