Meteo: altro che Ottobrata, in Italia arriva già il primo freddo

Meteo: altro che Ottobrata, in Italia arriva già il primo freddo

Freddo anticipato nei prossimi giorni
Fra le grosse novità sul fronte meteorologico, quella di maggior spicco sarà senza dubbio il freddo anticipato che, nei prossimi giorni, interesserà gran parte del nostro Paese.

L’Autunno ha dunque deciso di farsi sentire subito con forza, mostrandosi nella sua veste più rigida e cruda. A decretare l’inizio di questa fase dai tratti quasi invernali, ci penserà un vortice colmo d’aria molto fredda, proveniente addirittura dalla Russia. Un tipo di irruzione che, per tempistiche e intensità, risulta anche un po' anomala per il periodo.
Questo grande mulinello ricolmo d'aria fredda ha già raggiunto il nostro Paese, dove il tempo è in evidente peggioramento e le temperature, già in calo, continueranno a diminuire in modo evidente.
A rafforzare ulteriormente la sensazione di freddo, ci penseranno i rigidi e tesi venti di Bora e di Grecale, capaci di trasportare masse d’aria fredda e secca che, nei prossimi giorni, faranno crollare i valori ben al di sotto delle medie stagionali.

Nonostante ciò, questo freddo anticipato si avvertirà con modalità un po' diverse tra il Nord e l'estremo opposto del Paese, il Sud.

MOLTO FREDDO LA NOTTE
Nei prossimi giorni, al Nord e su alcuni tratti interni del Centro, il calo termico sarà particolarmente evidente durante le ore notturne. Complice un miglioramento delle condizioni meteo e l’assenza di copertura nuvolosa, i cieli sereni favoriranno un rapido raffreddamento del suolo, con valori minimi che potranno scendere fino a 7/8°C e localmente anche qualcosa in meno nei fondi valle.
Durante il giorno, invece, seppur con temperature assai contenute, il freddo sarà in parte mitigato da un discreto soleggiamento. Tuttavia, la presenza dei venti di Bora e di Grecale continuerà a rendere l’atmosfera pungente e a tratti anche fastidiosa, soprattutto nelle zone esposte.

TANTO FREDDO ANCHE DI GIORNO
Spostandoci verso il Sud, la situazione si capovolge. Qui sarà un vortice di maltempo a dominare la scena, alimentando un contesto meteo marcatamente capriccioso. Le regioni meridionali e alcuni tratti del versante adriatico centrale saranno interessati da piogge, rovesci, locali temporali e cieli per lo più coperti. In queste zone, il freddo si avvertirà in modo più marcato durante le ore diurne, proprio a causa dell’assenza di sole e della persistenza di nubi e precipitazioni.
Di notte, invece, la maggiore copertura nuvolosa agirà come una sorta di “coperta”, limitando un po' il raffreddamento e impedendo alle temperature minime di scendere troppo.

Anomalie termiche previste per Venerdì 3 Ottobre 2025
In definitiva, ci attendono giorni molto dinamici, caratterizzati da un mix tra freddo precoce, venti intensi e condizioni meteorologiche instabili.
Sarà quindi il momento giusto per rispolverare indumenti più pesanti, perché l’Autunno ha deciso di non fare sconti, anticipando un'atmosfera addirittura quasi invernale.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Temporali e freddo in arrivo, ecco le zone colpite fino a Venerdì



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.