Nella capitale Naypyitaw, lunedì 3 Novembre si è tenuto uno dei momenti più attesi: una competizione tra i diversi ministeri governativi, che hanno lanciato 14 mongolfiere nel cielo notturno, sfidandosi a colpi di creatività e ingegno.
Il Festival delle Luci Tazaundaing, nato durante il dominio coloniale britannico nel secolo scorso, ha saputo trasformarsi nel tempo in una delle celebrazioni più sentite e amate del Myanmar. Il suo cuore pulsante resta Taunggyi, nella regione orientale di Shan, dove ogni anno migliaia di persone si radunano per assistere alle spettacolari mongolfiere illuminate che disegnano la notte con forme e colori mozzafiato.
Oggi il Tazaundaing è molto più di una festa religiosa: è un simbolo di unità e speranza, un momento in cui le comunità si ritrovano per celebrare la luce che segue la pioggia e per guardare insieme, verso l’alto, un futuro che brilla. Il VIDEO CORRIERE in alto.
