Già da lunedì 20 ottobre arriveranno piogge e temporali, anche violenti, al Nord, specie dalla serata. Massima attenzione andrà prestata alla Liguria dove la persistenza dei fenomeni potrebbe causare accumuli pluviometrici anche superiori ai 100 mm in poche ore, con possibili criticità dal punto di vista idrologico e idrogeologico.
Nella giornata di martedì 21 ottobre il fronte temporalesco si sposterà gradualmente verso est, coinvolgendo in modo particolare il Triveneto e il Centro: attenzione al Lazio verso la tarda serata. Ancora fenomeni sparsi altrove, con nevicate oltre i 2.000 metri sulle Alpi.
Andrà meglio al Sud, sotto la spinta di caldi venti meridionali che faranno impennare temporaneamente le temperature, ma da mercoledì 22 ottobre il tempo peggiorerà anche qui.
Nella seconda metà di settimana, un forte richiamo prefrontale causerà la risalita di una massa d'aria decisamente calda per il periodo. Le temperature potranno superare i 25-27 °C al Sud e su buona parte della fascia adriatica, anche grazie all'aiuto dei venti di Garbino.
Insomma, lo scenario meteo italiano inizierà a farsi estremamente dinamico e interessante, dopo un lungo periodo di stasi atmosferica.
Per questo weekend l’Italia sarà piuttosto variegata sul fronte meteorologico: ci sarà pioggia ma anche tanto sole. E sarà anche un mese di ottobre ricco di eventi enogastronomici imperdibili. Vi segnaliamo, ad esempio, Hostaria: il Festival del Vino e della Vendemmia di Verona, due giorni (dal 17 al 19 ottobre) in cui piazze, vicoli e cortili del centro storico veronese si trasformano in un brindisi collettivo. Qui trovate le info: https://www.fancymagazine.it/news/hostaria-losteria-diffusa-piu-grande-ditalia/
Per i più golosi dal 30 ottobre al 3 novembre c’è Sciocolà: Il Festival del Cioccolato Artigianale di Modena che celebra il delizioso e profumato dolce come linguaggio universale di gusto e arte. Vi avvisiamo prima così non potete lasciarvelo sfuggire. Qui tutte le informazioni: https://www.fancymagazine.it/news/il-cioccolato-in-scena-a-modena/
Per l’Ingrediente della settimana questa volta abbiamo scelto uno tra i prodotti caseari d’eccellenza del nostro Paese: il Pecorino Toscano. Sapevate che ha origini antichissime, risalenti probabilmente agli etruschi? Vi raccontiamo come nasce e soprattutto come gustarlo al meglio, qui: https://www.fancymagazine.it/ingrediente-della-settimana/pecorino-toscano-dop/
Per i nostri wine&cocktail lover abbiamo in serbo una serie di consigli enologici molto interessanti.
Pornstar Martini è un cocktail “hot”… e anche se l’ideatore ha ammesso che di ammiccante c’è solo il nome declinato nella versione di Bob Milano con Belvedere Organic Vodka troviamo sicuramente un gioco di seduzione sottile e irresistibile, lo trovate qui: https://www.fancymagazine.it/cocktail/pornstar-di-bob-milano/
Vi portiamo poi in Trentino tra le bollicine di montagna con due maison iconiche: Ferrari Trento che ha presentato il Giulio Ferrari Collezione 2007 e Maso Martis con una verticale di Monsieur Martis Rosé, espressione pura del Meunier in versione 100%.
Se vi diciamo Pilzwiderstandsfähig? Tranquilli è meno difficile di quello che si legge, significa vitigni resistenti a funghi e muffe. Nella rubrica Vino del Giorno abbiamo parlato di Rebellis: Il Solaris Ribelle di Gianni Tessari, un PIWI di cui vi raccontiamo la storia qui: https://www.fancymagazine.it/vino-del-giorno/gianni-tessari-rebellis-veneto-bianco-igt-piwi/
Ma sono molte altre le etichette degustate per voi, tutte da stappare! Cheers!