E pensare che in questa prima parte d'Autunno l'atmosfera non è certo rimasta statica, diversamente da quanto accaduto negli ultimi anni, quando il mese di Ottobre ha spesso mostrato un comportamento sottotono, caratterizzato da lunghi periodi di stabilità. Quest'anno, invece, gran parte del Paese è stata colpita da pesanti ondate di maltempo, anche a carattere alluvionale.
Dal punto di vista termico, tuttavia, si fatica a definire questo periodo come pienamente autunnale. Nonostante i numerosi capricci del meteo, infatti, le temperature si mantengono ancora fin troppo miti, non solo di giorno, ma anche di notte. È davvero curioso, a tal proposito, osservare come i termometri continuino a registrare valori notturni molto simili a quelli diurni. Un'escursione termica, insomma, quasi pari a zero.
Ma dunque, quando arriverà il freddo? Certamente non prima di Halloween. Continueremo infatti a vivere un contesto autunnale mite, con temperature fuori norma. Anzi, a cavallo del weekend è confermato l'arrivo di una figura di alta pressione che non solo allontanerà il maltempo da gran parte del nostro Paese, ma contribuirà anche a mantenere un contesto climatico ben distante dagli standard attesi in questo periodo dell'anno.
Tra le zone più calde annovereremo ancora una volta soprattutto il Sud e parte del Centro dove i termometri si manterranno stabili su valori mediamente prossimi ai 24/26°C.
Tuttavia, in avvio di Novembre qualcosa è destinato a cambiare: l'alta pressione delle Azzorre migrerà infatti verso latitudini polari, arrivando fin sull'Islanda. Questo movimento metterà in moto correnti d'aria molto fredde che dall'Artico scivoleranno verso Sud, attraversando dapprima il centro Europa, per poi puntare dritte verso l'Italia.
L'ingresso dell'aria polare dovrebbe avvenire dalla Porta del Rodano, provocando due conseguenze, proprio in concomitanza con il Ponte di Ognissanti:
- la prima: un crollo verticale delle temperature;
- la seconda: la formazione di un ciclone in grado di provocare una forte ondata di maltempo.
PER APPROFONDIRE: Previsioni Meteo primi di Novembre:
Aria Polare verso l'Italia, conseguenze per il Ponte di Ognissanti