Freddo dalla Russia a metà Novembre, facciamo chiarezza su questa svolta Meteo

Freddo dalla Russia a metà Novembre, facciamo chiarezza su questa svolta Meteo

Ipotesi freddo dalla Russia a metà Novembre
Il vero freddo potrebbe arrivare entro la metà di Novembre.

Qualche segnale di cambiamento si avvertirà già nel corso di questa settimana quando, a partire da Mercoledì 6 Novembre, il vasto campo di alta pressione che sta dominando quasi incontrastato, si sposterà verso l'Europa occidentale, lasciando così scoperto il suo fianco orientale.
Correnti d'aria fredda in discesa dalla Russia raggiungeranno dapprima i Balcani, per poi riversarsi anche sul nostro Paese. Di conseguenza, nella seconda parte di settimana ci aspettiamo valori termici un po' più vicini alla media stagionale, specialmente su Valle Padana, Triveneto e regioni adriatiche in genere.
Le temperature resteranno ancora ben sopra la media invece sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori.

SVOLTA FREDDA E CICLONE
Tuttavia, per poter assistere ad un poderoso raffreddamento causato da una vera e propria irruzione artica, tipicamente tardo autunnale o invernale, si dovrà attendere la seconda metà di Novembre.
Come spesso avviene con questo genere di configurazioni, l'irruzione fredda in ingresso potrebbe poi scavare una profonda depressione (ciclone) in grado di innescare precipitazioni localmente anche molto intense, a partire dalle regioni del Centro-Nord.
Staremo a vedere se questa tendenza meteo verrà confermata e se arriveranno i primi brividi stagionali; vi terremo aggiornati.
PER APPROFONDIRE: Freddo e Neve nell'Inverno 2024/2025. Dipenderà dal Vortice Polare, c'è una prima proiezione Meteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.