Gran Bretagna in ginocchio: blackout, trasporti nel caos e raffiche record - Floris ha investito con particolare violenza la Scozia, l’Irlanda del Nord e il Nord dell’Inghilterra, dove si sono registrate raffiche di vento oltre i 140 km/h, con punte eccezionali di 170 km/h in alcune aree costiere e montuose. Le onde lungo le coste hanno superato gli 8 metri, flagellando i litorali e causando gravi danni alle infrastrutture portuali.Secondo le autorità britanniche, oltre 50.000 abitazioni sono rimaste senza energia elettrica, mentre la circolazione ferroviaria ha subito forti ritardi e interruzioni, soprattutto in Scozia. Numerosi voli sono stati cancellati negli aeroporti di Glasgow, Edimburgo e Belfast, mentre molte strade sono state chiuse per alberi abbattuti e detriti.
Uno sting jet tra le cause del forte maltempo? - Il carattere estremo di Floris potrebbe essere legato alla presenza di un “sting jet”, un raro e violento getto discendente di aria fredda che si forma all’interno di alcune tempeste extratropicali. Questo fenomeno può generare raffiche improvvise e devastanti, anche superiori ai 140 km/h, su aree molto localizzate, aumentando drasticamente la pericolosità del sistema.
Evento eccezionale per il mese di agosto - Ciò che rende Floris ancora più anomalo è la sua intensità fuori stagione: raffiche di vento di questa portata sono solitamente osservate tra ottobre e gennaio, ma sono praticamente inedite ad agosto. Secondo i meteorologi, si tratta di un evento che potrebbe rientrare tra le tempeste estive più forti mai registrate nel Regno Unito negli ultimi decenni.
La tempesta si sposta verso la Scandinavia - Nelle ultime ore, Floris ha continuato la sua corsa verso nord-est, raggiungendo Svezia e Norvegia, dove ha già causato i primi disagi. In Svezia, nella regione del Västra Götaland, circa 4.000 famiglie sono rimaste senza corrente elettrica. Numerosi traghetti tra Svezia, Norvegia e Danimarca sono stati annullati, mentre in Norvegia il forte vento ha provocato incidenti stradali e la chiusura di diverse strade per alberi caduti.