Sole e caldo protagonisti del weekend
Per molti sarà un fine settimana da sogno. Chi ha scelto di concedersi una pausa dalla routine (tra mare, montagna, città d’arte o borghi immersi nel verde) potrà contare su condizioni meteo ideali. Il tempo, infatti, sarà stabile e soleggiato ovunque, da Nord a Sud, con soltanto qualche rapido sviluppo temporalesco pomeridiano sulle Alpi.
Ma insieme al bel tempo, tornerà anche il grande caldo. Un vasto promontorio anticiclonico di origine sub-sahariana, alimentato da masse d’aria roventi, si sta espandendo sul Mediterraneo centrale. Questo significa che, già tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto, le temperature inizieranno ad aumentare sensibilmente.
Temperature in netto aumento e afa in intensificazione
Il vero picco di questa nuova ondata di calore è atteso proprio tra sabato 9 e domenica 10 agosto, quando il termometro raggiungerà valori particolarmente elevati. Al Sud, soprattutto in Puglia, si sfioreranno i 40°C nelle zone interne. Anche al Centro e sulla Pianura Padana si registreranno punte di 37-38°C, con un caldo intenso e persistente.
Per trovare un po’ di refrigerio, bisognerà salire in quota: sopra i 1500 metri, le massime si manterranno più contenute, attorno ai 23-24°C. Tuttavia, anche in montagna si percepirà l’effetto di una massa d’aria molto calda in quota.
Occhio all’afa e alle notti tropicali
Oltre al caldo, sarà l’umidità a rendere il clima ancora più difficile da sopportare. L’alta pressione favorirà infatti un progressivo ristagno dell’aria nei bassi strati, aumentando l’afa, soprattutto durante le ore serali e notturne. Le cosiddette “notti tropicali” (con minime che non scendono sotto i 22-23°C) torneranno a farsi sentire, rendendo complicato anche il riposo.
Il sole dominerà incontrastato, ma caldo e afa saranno compagni di viaggio ingombranti. Il consiglio è quello di vivere al meglio le giornate, approfittando del bel tempo, ma sempre con le dovute precauzioni: idratazione, riparo dal sole nelle ore centrali e attenzione alle fasce più fragili della popolazione.