Domenica invernale; breve tregua prima di un nuovo peggioramento

Domenica invernale; breve tregua prima di un nuovo peggioramento

Domenica invernale con breve tregua dal maltempo
Prepariamoci a una Domenica dal tipico sapore invernale, segnata da una tregua tanto breve quanto rigida prima dell’arrivo di un nuovo peggioramento.

Nella prima parte della giornata, infatti, il quadro meteorologico offrirà qualche segnale di miglioramento, fatta eccezione per locali disturbi già dal mattino sui settori tirrenici più meridionali.
A dominare la scena saranno però le temperature: l’aria fredda accumulata nei giorni precedenti e i cieli più sereni favoriranno la formazione di ampie gelate, che si svilupperanno durante la notte e nelle prime ore del mattino. Le schiarite, infatti, permetteranno una maggiore dispersione del calore immagazzinato durante il giorno, innescando un rapido calo termico capace di far scendere i valori sotto lo zero non solo in montagna, ma anche su estesi tratti della pianura Padana e nelle vallate interne del Centro Italia, a conferma di un giorno di festa bel lungi dall'essere autunnale.

Con il passare delle ore, tuttavia, l'atmosfera si farà leggermente meno rigida e qualche raggio di sole riuscirà a farsi spazio, soprattutto sulle regioni di Nordest e lungo l’intero versante adriatico. La prima parte del pomeriggio scorrerà quindi sotto il segno di un contesto più vivibile, anche se ancora tipicamente invernale, lasciando spazio a momenti meno frizzanti e più luminosi.
Ma come spesso accade in questo periodo dell’anno, la quiete è destinata a durare poco: l’atmosfera resterà instabile e basteranno poche ore per assistere a un nuovo cambio di scena. Le prime avvisaglie di un nuovo peggioramento inizieranno a comparire già dal tardo pomeriggio, quando le prime nubi cominceranno ad avanzare da ovest.

NUOVO PEGGIORAMENTO E NEVE A BASSA QUOTA
Entro sera, infatti, è atteso un graduale peggioramento delle condizioni meteo. Le nubi torneranno a compattarsi a partire dalla Liguria e dal nord della Toscana, accompagnate da qualche debole piovasco. Sulle regioni del Nordovest, inoltre, è previsto il ritorno della neve, che potrebbe spingersi fino alle quote collinari, complice l’aria fredda ancora ben presente nei bassi strati.

Precipitazioni previste per domenica 23 Novembre
Questo nuovo peggioramento rappresenterà il preludio a un inizio di settimana che appare destinato, ancora una volta, a svolgersi sotto il segno di un maltempo dai connotati sempre invernali, con ulteriori fasi instabili pronte e riportare piogge, freddo e neve.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, ciclone dalla Groenlandia verso l'Italia, previste altre piogge e nevicate
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.