PRIMA PAGINA ore 0:32
Meteo: Domenica invernale, da lunedì ciclone in formazione sul Mediterraneo, il punto di Gussoni
-
Meteo: Prossima Settimana, avvio Invernale con piogge e nevicate, gli aggiornamenti
-
Meteo Avviso: dopo le nevicate arriva il Gelo, le zone coinvolte
-
Meteo Dicembre: Immacolata e anche Natale, ci sono le prime proiezioni
-
Allerta meteo: avviso della protezione civile, in arrivo forti Temporali e Vento, zone colpite
-
Prima neve a bassa quota in Trentino Alto Adige: scenari incantati attorno al Lago di Caldonazzo
-
Prima forte nevicata sulle Dolomiti: l'Alemagna si veste di bianco, il video
-
Nevicata spettacolare a Limone Piemonte (CN): atmosfera fiabesca e accumuli vicini ai 40 cm, il video
Domenica fredda, da Lunedì torna il maltempo
Domenica molto fredda, da Lunedì ancora maltempo! Domenica: sole invernale al Nord, gelo mattutino, freddo ovunque, poche piogge. PROSSIMA SETTIMANA: Lunedì e Martedì con perturbazione, colpite le Tirreniche con piogge forti, da Mercoledì migliora al Centro-Nord, rimane molto instabile al Sud. TEMPERATURE: crollo generale su tutta l'Italia.
Domenica molto fredda, da Lunedì ancora maltempo! Domenica: sole invernale al Nord, gelo mattutino, freddo ovunque, poche piogge. PROSSIMA SETTIMANA: Lunedì e Martedì con perturbazione, colpite le Tirreniche con piogge forti, da Mercoledì migliora al Centro-Nord, rimane molto instabile al Sud. TEMPERATURE: crollo generale su tutta l'Italia.
News Meteo
-
Meteo: Domenica invernale, da lunedì ciclone in formazione sul Mediterraneo, il punto di Gussoni
22/11/2025 ore 18:40
-
Meteo: Prossima Settimana, avvio Invernale con piogge e nevicate, gli aggiornamenti
22/11/2025 ore 18:50
-
Meteo Avviso: dopo le nevicate arriva il Gelo, le zone coinvolte
22/11/2025 ore 18:36
-
Meteo Dicembre: Immacolata e anche Natale, ci sono le prime proiezioni
22/11/2025 ore 18:19
-
Allerta meteo: avviso della protezione civile, in arrivo forti Temporali e Vento, zone colpite
22/11/2025 ore 19:00
-
Prima neve a bassa quota in Trentino Alto Adige: scenari incantati attorno al Lago di Caldonazzo
22/11/2025 ore 6:19
-
Prima forte nevicata sulle Dolomiti: l'Alemagna si veste di bianco, il video
22/11/2025 ore 18:26
-
Nevicata spettacolare a Limone Piemonte (CN): atmosfera fiabesca e accumuli vicini ai 40 cm, il video
22/11/2025 ore 18:25
News Extra
-
Prima neve a Gubbio: imbiancati il centro storico e le colline, il video
22/11/2025 ore 18:49
-
Meteo: Cuneo, notte di neve, caduti oltre 20 cm in città e in provincia, il video
22/11/2025 ore 20:00
-
Brianza, ecco la prima neve: imbiancata Besana (Video)
22/11/2025 ore 18:17
-
Bergamo si è svegliata sotto la neve: fazzoletti bianchi cadono dal cielo, il Video
22/11/2025 ore 18:29
-
Meteo: Neve in Piemonte, imbiancata Vernante (Cuneo), il video
22/11/2025 ore 18:37
-
Il meteo nel piatto: in arrivo tempesta invernale dalla Groenlandia, i consigli su cosa mangiare e bere
22/11/2025 ore 18:48
-
Indonesia, eruzione del vulcano Semeru: evacuazione a Giava, il Video
22/11/2025 ore 18:37
-
Meteo: Neve in Lombardia, paesaggi fiabeschi tra Ponte di Legno e Borno, il video
22/11/2025 ore 18:25
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Domenica 23 Novembre 2025
Meteo per Lunedì 24 Novembre 2025
Meteo per Martedì 25 Novembre 2025
Meteo per Mercoledì 26 Novembre 2025
Meteo per Giovedì 27 Novembre 2025
Meteo per Venerdì 28 Novembre 2025
Meteo per Sabato 29 Novembre 2025
Poche ore di tregua dalle precipitazioni. Giornata che trascorrerà con un cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Gelate diffuse mattutine al Nord, anche in pianura. Tempo instabile sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento su Liguria e alta Toscana con pioviggine, poi su tutto il Nord dove nevicherà in collina e in nottata a ovest.
Perturbazione atlantica. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di maltempo al Nord, in Umbria e sulle Tirreniche centro meridionali. Sono attese piogge a tratti abbondanti sulle regioni tirreniche e nevicate deboli sulle Alpi e sulle Prealpi, al mattino a quote collinari al Nordovest. Venti forti di Libeccio e Scirocco, mari molto mossi.
Un ciclone si porta verso le regioni meridionali. Condizioni di intenso maltempo con piogge abbondanti al Centro-Sud (attenzione ai nubifragi in Campania e sul cosentino), migliora al Nordovest, piogge al Nordest. Tempo più stabile altrove. Venti forti di Libeccio e Scirocco.
Circolazione depressionaria al Sud. Tempo più stabile al Nord dove soffierà la Bora e il Grecale, instabile con piogge sparse sulle regioni adriatiche centro meridionali, piogge diffuse in Sicilia e Calabria. Nevicate sugli Appennini a quote anche inferiori ai 1000 metri.
Venti tesi di Bora e Grecale. Ciclone al Sud. Tempo instabile su Adriatiche centro meridionali e al Sud, specie in Calabria. Nevicate sopra i 6-700 metri. Tanto sole altrove.
Maltempo su Sicilia nordorientale, Calabria, Basilicata e Puglia, cielo sereno o poco nuvoloso sul resto delle regioni.
Previsioni Europa
Previsioni Mondo

