Con NìKola arriva il vero Burian
In arrivo il gelido Burian di NìKola! Prima parte del weekend ancora in compagnia dell'Anticiclone su quasi tutta l'Italia. Clima molto mite specie in Val Padana, da Domenica impulso gelido con venti artici via via più forti al Centro-Sud. PROSSIMA SETTIMANA da crudo Inverno! Arriva il gelido Burian di NìKola dalla Russia Siberiana, arrivano piogge torrenziali in Sicilia, neve in collina sull'Isola, anche sulla bassa Sardegna, in Calabria, localmente sulla fascia adriatica centrale.




Tutte le News
News Video

4/02/2023 ore 11:00

4/02/2023 ore 6:45

4/02/2023 ore 12:00

4/02/2023 ore 6:27

4/02/2023 ore 6:38

4/02/2023 ore 6:30

4/02/2023 ore 7:00

4/02/2023 ore 6:18

4/02/2023 ore 6:25

4/02/2023 ore 7:00

4/02/2023 ore 10:10

4/02/2023 ore 9:00

4/02/2023 ore 6:16

4/02/2023 ore 6:47
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Sabato 4 Febbraio 2023
Meteo per Domenica 5 Febbraio 2023
Meteo per Lunedì 6 Febbraio 2023
Meteo per Martedì 7 Febbraio 2023
Meteo per Mercoledì 8 Febbraio 2023
Meteo per Giovedì 9 Febbraio 2023
Meteo per Venerdì 10 Febbraio 2023
Prosegue senza sosta il dominio assoluto dell'anticiclone delle Azzorre. Giornata asciutta e in gran parte soleggiata, anche con clima mite di giorno su tutte le regioni. Non mancheranno annuvolamenti intensi, specie in Toscana e Liguria e locali banchi di nebbia mattutini, soprattutto sulla Pianura Padana centro-orientale. Isolate piogge sul Salento e sulla Calabria.
Irrompono venti gelidi dalla Russia, il Burian di NìKola: giornata in gran parte stabile e anche soleggiata salvo temporanei annuvolamenti intensi. Entro sera peggiora sulla Sardegna, in Liguria e sul Piemonte occidentale con cielo coperto e deboli precipitazioni. In nottata ulteriore peggioramento sull'isola con rovesci e neve a 650 metri, in Piemonte a 200 metri circa.
Irruzione gelida del Burian di NìKola dalla Russia. Tempo compromesso da precipitazioni diffuse sulla Sardegna dove nevicherà copiosamente sopra i 500 metri, ma con quote in diminuzione in serata. Cielo via via più coperto sulle regioni adriatiche, ma con scarse precipitazioni, eventualmente nevose fino in prossimità delle coste. Neve debole sul Piemonte occidentale, anche in pianura.
Venti gelidi dalla Russia investono l'Italia, insiste NìKola. Giornata compromessa da precipitazioni su Sardegna e Sicilia, nevose a quote bassissime. Tante nuvole sui versanti adriatici, ma con scarse precipitazioni (nevose in prossimità della pianura). Più soleggiato altrove. Temperature in ulteriore diminuzione.
Venti gelidi artici investono l'Italia, arriva un ciclone al Sud. Tempo molto instabile sulla fascia adriatica centrale con precipitazioni sparse, nevose a quote costiere in serata. Tempo in graduale, ma forte peggioramento sulla Sicilia con nubifragi e neve copiosa in collina. Instabile anche su Sardegna e Calabria con neve a 3-400 metri. Soleggiato altrove.
Ciclone al Sud e venti artici sull'Italia. Condizioni di forte maltempo in Sicilia con nubifragi diffusi sui settori centro-orientali. Precipitazioni diffuse anche in Sardegna e Calabria. Neve su queste regioni a 3-400 metri. Molto instabile anche sulle regioni adriatiche centrali con neve possibile fin sulla costa. Soleggiato al Nord.
Continuano a soffiare venti freddi. Giornata molto instabile su bassa Sardegna, Calabria e soprattutto sulla Sicilia. Nevicate sopra gli 800-1000 metri. Tutto sole altrove.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
