PRIMA PAGINA ore 18:40
Meteo: avvio di Settimana estremo, poi Colpo di Scena per tutti, gli aggiornamenti
-
Meteo Avviso: super Caldo tra poco, picchi fino a 46°C, localmente oltre, ecco dove
-
Allerta Meteo, in arrivo forti Temporali, Grandine e Vento: le zone a rischio, Mappa Protezione Civile
-
Meteo: Piogge e Temporali tra poco, rischio Nubifragi su 2 regioni
-
Meteo Europa: il Ciclone Isaac stravolge i piani dell'estate, gli effetti in Italia
-
Meteo: Agosto 2025, la tendenza è sbalorditiva, cosa ci aspetta
-
Terremoto Russia, violentissima scossa di magnitudo 7 a Petropawlowsk-Kamtschatskij. Ecco qui i dettagli
-
Meteo: Piogge torrenziali in Pakistan, almeno 63 morti e 300 feriti, il Video
Italia tra forti temporali e caldo oltre 40°C
Caldo africano in aumento al Centro-Sud, temporali anche violenti al Nord. NUOVA SETTIMANA: lunedì isolati ma forti temporali sull'arco alpino, ondata di calore eccezionale al Centro-Sud con 38°C a Firenze, più di 41-42°C in tante città del Sud, fino a 46°C in Sicilia! Da Mercoledì 23 arriva il ciclone Circe: trasformerà l'estate in autunno al Centro-Nord!
Caldo africano in aumento al Centro-Sud, temporali anche violenti al Nord. NUOVA SETTIMANA: lunedì isolati ma forti temporali sull'arco alpino, ondata di calore eccezionale al Centro-Sud con 38°C a Firenze, più di 41-42°C in tante città del Sud, fino a 46°C in Sicilia! Da Mercoledì 23 arriva il ciclone Circe: trasformerà l'estate in autunno al Centro-Nord!
News Meteo
-
Meteo: avvio di Settimana estremo, poi Colpo di Scena per tutti, gli aggiornamenti
20/07/2025 ore 18:00
-
Meteo Avviso: super Caldo tra poco, picchi fino a 46°C, localmente oltre, ecco dove
20/07/2025 ore 17:59
-
Allerta Meteo, in arrivo forti Temporali, Grandine e Vento: le zone a rischio, Mappa Protezione Civile
20/07/2025 ore 18:29
-
Meteo: Piogge e Temporali tra poco, rischio Nubifragi su 2 regioni
20/07/2025 ore 18:27
-
Meteo Europa: il Ciclone Isaac stravolge i piani dell'estate, gli effetti in Italia
20/07/2025 ore 18:39
-
Meteo: Agosto 2025, la tendenza è sbalorditiva, cosa ci aspetta
20/07/2025 ore 18:36
-
Terremoto Russia, violentissima scossa di magnitudo 7 a Petropawlowsk-Kamtschatskij. Ecco qui i dettagli
20/07/2025 ore 18:16
-
Meteo: Piogge torrenziali in Pakistan, almeno 63 morti e 300 feriti, il Video
20/07/2025 ore 18:20
News Extra
-
Meteo: Savona colpita da un violento Temporale, disagi e allagamenti, il Video
20/07/2025 ore 15:00
-
Meteo: Nubifragio alle porte di Rovigo, Boara Polesine finisce sott'acqua, il video
20/07/2025 ore 18:30
-
Un battello turistico naufraga in Vietnam; ci sono tanti morti e feriti, il Video
20/07/2025 ore 18:27
-
Meteo: un Nubifragio si è abbattuto su Savona, strade allagate, il Video
20/07/2025 ore 16:00
-
Meteo: Alluvione lampo ad Ankara, le auto vengono trascinate via dall'acqua, il Video
20/07/2025 ore 18:15
-
Meteo: Inondazioni in Siberia, oltre 100 persone evacuate, il Video
20/07/2025 ore 18:37
-
Meteo: Bucarest, tanti danni in città dopo un violento Downburst; il Video
20/07/2025 ore 18:35
-
Nasce il Glossario della meteorologia de iLMeteo.it e Zanichelli: una guida al tempo del cambiamento climatico
20/07/2025 ore 18:28
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Domenica 20 Luglio 2025
Meteo per Lunedì 21 Luglio 2025
Meteo per Martedì 22 Luglio 2025
Meteo per Mercoledì 23 Luglio 2025
Meteo per Giovedì 24 Luglio 2025
Meteo per Venerdì 25 Luglio 2025
Meteo per Sabato 26 Luglio 2025
Giornata nel complesso stabile e soleggiata su gran parte del Paese, grazie a una nuova rimonta dell'anticiclone africano. Nel corso delle ore pomeridiane aumenterà l'instabilità sull'arco alpino, con precipitazioni più probabili e a tratti moderate sulle Alpi occidentali, in estensione poi alle zone di pianura del Nord con il passare delle ore. Locale instabilità anche sulla Liguria.
Pressione che continua a mantenersi meno salda al Nord. Fin dal mattino, piogge a tratti moderate interesseranno l'arco alpino, con occasionali temporali; i fenomeni si estenderanno poi anche alle Prealpi e localmente alle pianure del Nordovest. Diffusamente instabile anche sulla Liguria almeno fino a metà giornata. Pomeriggio ancora instabile su tutto il Nord, altrove invece tutto sole.
Fiammata africana in atto. Gran caldo al Sud, con picchi superiori a 42°C in diverse città di Puglia, Sicilia, Calabria; sul resto del Paese avremo un tempo sempre in prevalenza stabile; temporali pomeridiani potranno bagnare le Alpi centro-orientali, estendendosi localmente alle Prealpi e alle pianure adiacenti entro sera. Forti venti di Libeccio sul mar Ligure, mare localmente molto mosso.
Pressione in diminuzione al Nord, arriva il ciclone Circe! piogge e temporali sparsi soprattutto su Alpi e Prealpi, in parziale estensione alle zone pianeggianti; pressione stabile invece sul resto d'Italia, con tempo asciutto e soleggiato e sempre molto caldo.
Ciclone Circe in azione sull'Italia: piogge e temporali continuano ad interessare gran parte dei settori. Al Centro, molte nubi sui settori tirrenici, ma senza fenomeni associati. Al Sud, tutto sole e clima sempre rovente. Tra pomeriggio e sera peggiora dalla Sardegna verso le regioni centrali.
Il ciclone Circe imperversa sul Belpaese: maltempo diffuso dal mattino e fino a sera soprattutto al Centro-Nord, con rischio fenomeni intensi sull'arco alpino e poi sulla Pianura Padana centro-orientale. Nel corso del pomeriggio peggiora anche su Campania e Basilicata. Altrove più nubi ma in un contesto asciutto.
Una circolazione depressionaria si allontana dall'Italia; sul Belpaese soffiano venti più freschi settentrionali, che spazzano via la grande calura africana anche al Sud. Possibili fenomeni temporaleschi sulle Alpi orientali e in Appennino, qui in locale sconfinamento verso le zone adiacenti.
Previsioni Europa

Previsioni Mondo
