-
Meteo: la Tempesta Eowyn devasta parte d'Europa, tra poco ne arriverà un'altra, effetti anche in Italia
-
Meteo Editoriale: Vortice di maltempo nel Fine Settimana, piogge al Nord e neve sulle Alpi; parla Gussoni
-
Meteo: Febbraio, ipotesi Ponte di Woejkoff, l'Italia rischia un'ondata di gelo dalla Russia; i dettagli
-
Meteo: Prossima Settimana, subito intenso peggioramento, giorni della Merla senza Freddo
-
Meteo Weekend: Piogge e Nevicate pronte a tornare su alcune regioni; ecco dove
-
Meteo: Milano, Pioggia record e Caldo intenso nel 2024, cosa ci dobbiamo aspettare quest'anno
-
Meteo: Caldo primaverile in arrivo nei Prossimi Giorni, temperature fino a 24°C; le zone interessate
Da domenica veloce perturbazione atlantica
Nel Weekend tornano piogge e nevicate sulle Alpi! WEEKEND: Sabato, locali nebbie al Nord, piogge deboli/modeste in Liguria, Piemonte orientale e Lombardia, da Domenica veloce maltempo al Nord. PROSSIMA SETTIMANA e GIORNI DELLA MERLA: ciclone atlantico con fasi di maltempo alternate a pause asciutte. FEBBRAIO: ipotesi ondata di freddo da Mercoledì 5
Nel Weekend tornano piogge e nevicate sulle Alpi! WEEKEND: Sabato, locali nebbie al Nord, piogge deboli/modeste in Liguria, Piemonte orientale e Lombardia, da Domenica veloce maltempo al Nord. PROSSIMA SETTIMANA e GIORNI DELLA MERLA: ciclone atlantico con fasi di maltempo alternate a pause asciutte. FEBBRAIO: ipotesi ondata di freddo da Mercoledì 5
News Meteo
-
Meteo: Neve, da Domenica 26 tornerà anche copiosa, le regioni a rischio
24/01/2025 ore 20:50
-
Meteo: la Tempesta Eowyn devasta parte d'Europa, tra poco ne arriverà un'altra, effetti anche in Italia
24/01/2025 ore 20:58
-
Meteo Editoriale: Vortice di maltempo nel Fine Settimana, piogge al Nord e neve sulle Alpi; parla Gussoni
24/01/2025 ore 21:00
-
Meteo: Febbraio, ipotesi Ponte di Woejkoff, l'Italia rischia un'ondata di gelo dalla Russia; i dettagli
24/01/2025 ore 18:37
-
Meteo: Prossima Settimana, subito intenso peggioramento, giorni della Merla senza Freddo
24/01/2025 ore 18:41
-
Meteo Weekend: Piogge e Nevicate pronte a tornare su alcune regioni; ecco dove
24/01/2025 ore 19:40
-
Meteo: Milano, Pioggia record e Caldo intenso nel 2024, cosa ci dobbiamo aspettare quest'anno
24/01/2025 ore 18:48
-
Meteo: Caldo primaverile in arrivo nei Prossimi Giorni, temperature fino a 24°C; le zone interessate
24/01/2025 ore 18:26
News Extra
-
Meteo: Tempesta in Irlanda, un reporter lotta contro le raffiche di vento a 190 km/h; il Video Corriere
24/01/2025 ore 18:30
-
Meteo: Scozia, potente ciclone in azione, venti oltre 150 km/h provocano gravi danni; il Video
24/01/2025 ore 18:39
-
Meteo: Irlanda, venti a 150 km/h distruggono il muro di una casa a Lurgan; il Video
24/01/2025 ore 18:47
-
Tempesta Eowyn, distrutta la pista di pattinaggio di Dublino, il Video
24/01/2025 ore 19:30
-
Meteo: la tempesta Eowyn colpisce il Galles, onde gigantesche sulla costa, il video
24/01/2025 ore 20:30
-
Meteo USA: storica Tempesta di Neve nella Costa del Golfo, emergenza in Florida, video
24/01/2025 ore 18:35
-
Influenza Aviaria: primo caso in Italia in un gatto; gli esperti spiegano i rischi per l'uomo, i dettagli
24/01/2025 ore 18:29
-
Meteo: Sarajevo, una coltre di smog investe la città, scatta l'Allarme; il Video Corriere
24/01/2025 ore 19:00
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Venerdì 24 Gennaio 2025
Meteo per Sabato 25 Gennaio 2025
Meteo per Domenica 26 Gennaio 2025
Meteo per Lunedì 27 Gennaio 2025
Meteo per Martedì 28 Gennaio 2025
Meteo per Mercoledì 29 Gennaio 2025
Meteo per Giovedì 30 Gennaio 2025
La pressione aumenta decisa. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di tempo asciutto, il cielo si potrà vedere molto più nuvoloso o anche coperto al Nord, soprattutto sulle zone pianeggianti dove non mancheranno delle nebbie. Molte nubi anche sulle Adriatiche centrali e tempo più soleggiato sul resto d'Italia. Venti deboli da direzioni variabili, mari in gran parte calmi.
La pressione è stabile. La giornata sarà caratterizzata da un tempo in gran parte asciutto e in prevalenza soleggiato al Sud. La nuvolosità sarà diffusa al Centro soprattutto lungo le coste, specie al mattino, al Nord sulle zone pianeggianti dove non mancheranno delle nebbie a anche piogge deboli o modeste in Liguria, Lombardia e Piemonte occidentale. Schiarite sui rilievi. Venti deboli.
Transita una perturbazione atlantica. La giornata sarà contrassegnata da un rapido, ma corposo peggioramento del tempo sin dalle primissime ore del giorno. Precipitazioni diffuse dal Nordovest si incammineranno leste verso il Nordest. La neve scenderà copiosa sulle Alpi mediamente sopra i 1000 metri, a quote più alte sugli Appennini. Tempo stabile al Centro-Sud. Venti da sud.
Nuova perturbazione in arrivo. Tempo ancora in peggioramento al Nord con precipitazioni via via più diffuse e intense, fortemente nevose sulle Alpi sopra i 1200-1400 metri circa, diffusamente piovose in pianura e sulla Liguria. Cielo che si copre sul Centro-Sud tirrenico, ma senza piogge.
Ciclone sull'Italia. Tempo compromesso dalle precipitazioni al Nord (migliorerà entro sera) e sul Centro-Sud tirrenico. Nevicherà diffusamente sulle Alpi sopra i 1200-1300 metri circa, sugli Appennini a quote più alte. Venti forti di Scirocco, mari molto mossi.
Tempo instabile al Sud con precipitazioni a tratti diffuse, meno sulla Calabria ionica. Entro sera peggiora anche sulla fascia adriatica centrale. Più asciutto e a tratti soleggiato altrove.
Tempo instabile al Sud, sul Friuli Venezia Giulia e sul Piemonte; ci saranno precipitazioni su queste regioni, più moderate su quelle meridionali.