E’ caldo record! Maggio come Agosto
Domenica con qualche nube in più al Nord. Clima sempre caldissimo, da pieno Agosto con l'anticiclone africano Hannibal, punte di 35-36°C, valori che supereranno i record del famigerato 2003. Prossima Settimana: in avvio ancora caldo al centro sud, temporali di calore sulle Alpi, poi arriverà un vortice ciclonico carico di temporali e grandine dapprima al Nord, poi anche al Centro e in seguito al Sud. Farà meno caldo a partire dal Nord.




News Meteo
News Extra

21/05/2022 ore 18:47

21/05/2022 ore 18:46

21/05/2022 ore 18:26

21/05/2022 ore 17:00

21/05/2022 ore 18:30
21/05/2022 ore 19:30

21/05/2022 ore 19:23

21/05/2022 ore 14:50

21/05/2022 ore 18:20
21/05/2022 ore 20:30

21/05/2022 ore 18:38
21/05/2022 ore 18:30
21/05/2022 ore 18:36

21/05/2022 ore 18:19

21/05/2022 ore 18:45

21/05/2022 ore 18:15
In Breve: previsioni meteo sintetiche a cura di Antonio Sanò
Meteo per Sabato 21 Maggio 2022
Meteo per Domenica 22 Maggio 2022
Meteo per Lunedì 23 Maggio 2022
Meteo per Martedì 24 Maggio 2022
Meteo per Mercoledì 25 Maggio 2022
Meteo per Giovedì 26 Maggio 2022
Meteo per Venerdì 27 Maggio 2022
Alta pressione africana sempre più forte sull'Italia. Giornata ampiamente soleggiata e molto calda, anche afosa. Da segnalare isolate piogge sul Cadore, sulla Carnia e sulle valli Giulie. Le temperature sono previste in aumento, i mari risulteranno poco mossi o quasi calmi, i venti soffieranno debolmente da direzioni diverse.
Prosegue senza sosta il dominio dell'anticiclone africano Hannibal su tutto il Paese. Caldo estivo, a tratti intenso. Il cielo si presenterà molto nuvoloso al Nord, specie su Nordest e Lombardia, un ampio soleggiamento invece interesserà il Centro-Sud. Venti deboli da direzioni variabili, mari quasi calmi, temperature tipicamente estive con valori massimi attorno ai 30-32°C.
L'anticiclone Hannibal non molla l'Italia e continua imperterrito a comandare il tempo, regalando una nuova giornata dal sapore tipicamente stivo. Il sole sarà l'assoluto protagonista su tutto il Paese; da segnalare soltanto qualche isolato temporale pomeridiano sui rilievi alpini più settentrionali.
L'anticiclone Hannibal cede al Nord sotto i colpi di correnti perturbate. Giornata soleggiata al Centro-Sud con caldo anche intenso. Al nord tempo in peggioramento dalle Alpi verso le zone di pianura nel corso del giorno, con rischio fenomeni molto intensi.
La pressione cede. Un vortice ciclonico si avvicina all'Italia. Peggiora con temporali e grandinate dal Nord verso Toscana e Lazio, infine sulla Sardegna (qui intenso maltempo in nottata). Più soleggiato altrove. Calo termico al Centro-Nord.
Un ciclone si posiziona nei pressi della Sardegna. Maltempo sull'Isola e poi su Toscana, Umbria, Lazio e sul Friuli. Più stabile e soleggiato altrove.
Un po' instabile sulle Isole maggiori, con veloci acquazzoni; sul resto del Paese invece tornano condizioni di bel tempo prevalente.
Previsioni Europa
Tiempo España
Previsioni Mondo
