Situazione ed evoluzione generale
25-27 ottobre. Nuove piogge in arrivo, specie al Centro-Sud. Sabato, nubi in aumento al Centro-Sud, peggiora su alta Toscana e Lazio con piogge diffuse dal pomeriggio, in nottata verso la Campania, sarà soleggiato altrove. Domenica, instabilità su Friuli Venezia Giulia, Romagna, Campania, tempo migliore altrove. Soffia impetuoso il Maestrale. Lunedì, la pressione aumenta, soffia il Maestrale, locale instabilità sul basso Tirreno, sarà soleggiato altrove. Temperature notturne in diminuzione, massime in aumento al Sud, soprattutto in Sicilia.
Oggi, Sabato 25 Ottobre
Soffiano venti di Libeccio e Ponente, arriva una nuova perturbazione. La giornata trascorrerà con il bel tempo al Nord e al Sud. Il tempo diventerà via via più instabile sul Centro tirrenico, infatti al mattino ci saranno piogge sulla Toscana settentrionale e che continueranno anche nel pomeriggio quando peggiorerà via via più diffusamente sul Lazio con rovesci o temporali. Molte nubi altrove.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Domenica 26 Ottobre
Giornata ventosa sui settori occidentali. Il tempo sarà caratterizzato da un'atmosfera soltanto a tratti instabile, infatti molte nubi e precipitazioni sparse, localmente intense, potranno interessare il Friuli Venezia Giulia, la Romagna e la Campania, in serata le coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Soffia forte il Maestrale sui bacini occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Lunedì 27 Ottobre
Venti più freddi, soffia moderato il Maestrale. La giornata trascorrerà con una mattinata piuttosto fredda al Nord. Il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso su gran parte delle regioni L'instabilità interesserà soltanto la Campania e la Calabria tirrenica, specie tra il pomeriggio e la sera con precipitazioni perlopiù modeste. Clima mite di giorno. Mari molto mossi.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |












