Meteo: colpo di scena nella Settimana di Halloween, gli aggiornamenti

Meteo: colpo di scena nella Settimana di Halloween, gli aggiornamenti

Previsioni per la settimana di Halloween (27-31 Ottobre)
Colpo di scena nella settimana di Halloween: dopo un avvio tutto sommato tranquillo, dal Nord Atlantico arriverà una perturbazione carica di pioggia.

Insomma, come vi avevamo già preannunciato la seconda parte di Ottobre proseguirà nel segno dell'estrema variabilità atmosferica tipica per altro di questo periodo dell'anno. Ebbene, la prossima settimana inizierà Lunedì 27 Ottobre con una fugace apparizione dell'alta pressione che regalerà maggiori almeno fino Mercoledì 29 Ottobre.

La nostra attenzione, tuttavia, è rivolta a quello che accadrà nella seconda parte della settimana, quando è atteso l'arrivo di una nuova fase di intenso maltempo.

ARRIVA LA PERTURBAZIONE DI HALLOWEEN: CONSEGUENZE IN ITALIA
La depressione d'Islanda (vera fucina delle perturbazioni atlantiche) affonderà ancora una volta verso il Mediterraneo, provocando un'ennesima fase piovosa che interesserà principalmente il Centro-Nord tra Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre (Halloween).
Ancora tanta pioggia, dunque. Tale configurazione genererà un poderoso richiamo di correnti caldo-umide (Scirocco) sui mari italiani, che andranno a convergere con l'aria più fredda in quota in discesa dal Nord Europa. Un mix perfetto per un'intensa fase di maltempo, specie al Centro (versante tirrenico) e al Nord, dove si prevedono piogge intense anche sotto forma di nubifragio. Da valutare poi il possibile calo termico su parte delle regioni settentrionali che potrebbe favorire il ritorno della neve sull'arco alpino, con fiocchi indicativamente a partire dai 1800/2000 metri di quota.

La perturbazione di Halloween in discesa dal Nord Atlantico verso l'Italia
TENDENZA AVVIO DI NOVEMBRE
Al momento la tendenza vede sempre freccia in basso per il barometro, anche per l'avvio di Novembre: la pressione resterà sotto i valori medi del periodo e le perturbazioni saranno frequenti. In particolare, la Porta Atlantica resterà aperta e nel corso del weekend di Ognissanti (2-3 Novembre) sono previste nuove ed intense precipitazioni su molte delle nostre regioni; l'Autunno insomma ha deciso di alzare la voce.
Vi terremo aggiornati.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.